Forse è superfluo ribadirlo ma il nostro è indubbiamente il Paese più bello del mondo. Almeno, come ambiente, storia, cultura e chi più ne ha più ...
Manovre di assestamento nelle principali televisioni italiane. La Rai è sempre nell’occhio del ciclone. La7 gode ottima salute. Per il caso Scurat...
La base a Napoli, nel quartiere Vasto-Arenaccia. I ruoli sono ben definiti: promotori, organizzatori, telefonisti ed esattori. Dall’altra parte le...
È ancora ricoverato in terapia intensiva al Policlinico Gemelli il cardinale Camillo Ruini, 93 anni compiuti a febbraio, colpito da infarto sabato...
Nel 2023, crescono dell’11 per cento, fino ad arrivare a quota 698, i Comuni italiani virtuosi nella gestione dei rifiuti urbani, ovvero quelli ch...
I soliti ignoti che fanno “visita”, il maltempo, le fughe di gas. Sono queste alcune paure che vivono gli italiani in procinto di andare in vacanz...
L’apertura all’iniziativa privata e al mercato migliorerebbe anche il pubblico e avrebbe ricadute benefiche sull’intera società Gli ultimi dati d...
Il Vocabolario Alpha Attenzione è una parola che i genitori dovrebbero tenere presente sempre quando i loro ragazzi sono in Rete. Il web è uno ...
Il Fascicolo sanitario elettronico 2.0 (Fse), obiettivo primario del Pnrr nell’ambito della riforma del Servizio sanitario nazionale, consiste in ...
Dopo William Shakespeare, Charles Dickens, Geoffrey Chaucer, Jane Austen, Charlotte Bronte, Agatha Christie e Roald Dahl (solo per citare alcuni n...
Qualche settimana fa era giunta all’orecchio di chi scrive un’indiscrezione che ha dell’incredibile: all’ombra del Cupolone ci sarebbe una cordata...
Marcello Cattani esulta. “L’industria farmaceutica italiana è prima in Europa”. Lo ha annunciato il presidente di Farmindustria, a margine dell’as...