Il Graffio di Trisolino
Eccomi su L’Opinione con la nuova edizione del Graffio di Trisolino: una videorubrica su temi di attualità civica, sociale, politica, dove persino i graffi culturali non mancano mai di eleganza, e di militanza, liberaldemocratica ma anche demolibertaria, secondo il mio specifico pensiero. Oggi ci occupiamo di benessere nel lavoro.
Le organizzazioni e le strutture lavorative di ogni tipo, dal delicato ed eterogeneo mondo socio-sanitario al mondo del turismo, da quello delle Pubbliche amministrazioni militari a quello dell’insegnamento e così via, devono promuovere una rinnovata consapevolezza sulla imprescindibilità del benessere psicofisico dei lavoratori. Nelle Pubbliche amministrazioni dello Stato, per esempio, il Piao, ossia il Piano integrato di attività e organizzazione della Pubblica amministrazione, prevede lo svolgimento di indagini sul clima e sul benessere individuale e organizzativo dei lavoratori dipendenti.
Cercherò di lanciare alcuni spunti da un punto di vista amministrativo-manageriale sul fenomeno del burnout, ossia del disagio psicofisico di quei lavoratori che sentendosi logorati e consumati non ce la fanno più a sopportarsi immersi in determinati contesti operativi. Tenterò di lanciare input sociopolitici per la civiltà che possiamo e dobbiamo edificare insieme: una civiltà personologica, umanista, lavorista.
Aggiornato il 10 ottobre 2024 alle ore 18:57