Siano immigrati sbarcati dall’Africa o Rom, alla fine la sostanza è sempre la medesima: dove li mettiamo? Come se, quelle persone, fossero semplic...
Secondo voi, l’essere umano può vivere in città in cui leoni, tigri, serpenti costrittori e velenosi, iene, orsi, alligatori e quant’altro, sono l...
Catania “compra” Comiso. Ha preso il via il “risiko” degli aeroporti. La Sac, la società che gestisce lo scalo internazionale “Vincenzo Bellini” d...
La Rai ha pagato 700mila euro per i gettoni d’oro destinati ai vincitori dei concorsi a premio inseriti in alcune delle trasmissioni più popolari,...
C’è un dipinto – anzi due, uno a Roma nella Pinacoteca Capitolina e uno al Louvre di Parigi – di Michelangelo Merisi, meglio noto a tutti come Car...
A Torre Maura va in scena la protesta contro i rom. La Procura di Roma ha aperto un’indagine sugli scontri avvenuti nella zona. Circa duecento abi...
Sarà capitato a molte persone di dover accedere all’interno dello Stato del Vaticano anche solo per l’acquisto di un farmaco presso la oramai nota...
Sulle guerre si sprecano da sempre gli aggettivi, i sostantivi, le banalità, gli estremisti di ogni sponda ammettono l’uso della forza, accettano ...
Oggi a Bilbao è stato presentato il progetto targato First Cisl e finanziato dalla Commissione europea dal titolo: “Non-financial reporting direct...
“Con la digitalizzazione è possibile avviare quel percorso che aiuta il cittadino e le imprese a ritrovare la fiducia nella Pubblica amministrazio...
Che succede a Lilli Gruber? La trasmissione della tigre altoatesina negli ultimi tempi ha subito una mutazione genetica che non è passata inosserv...
Tutti noi siamo ormai abituati al concetto di riciclo, ovvero al recupero ed al riutilizzo di materiali che possano essere nuovamente impiegati an...