Società

Il "virus" della paura
03 marzo 2020Lucio Garofalo

Il "virus" della paura

La paura è, com'è noto, una pulsione ancestrale del genere umano, è un impulso ferino ed irrazionale, preesistente ad ogni stadio della civiltà e ...

Tanta fragilità
03 marzo 2020Mauro Mellini

Tanta fragilità

Gli avvenimenti che si sono succeduti negli ultimi giorni, che, attorno ad un evento sicuramente preoccupante per tutti i Paesi del Mondo non è ce...

Opinioni a confronto: il bel paese dove tutto stona
03 marzo 2020Mario Scaffidi Abbate, Renato Siniscalchi

Opinioni a confronto: il bel paese dove tutto stona

“Chi è che per primo ha definito l’Italia il ‘bel paese’?”. “Dante: nel canto XXXIII dell’Inferno, nella celebre invettiva contro Pisa: ‘Ahi Pisa...

Il linciaggio mediatico e l’esultanza per Vittorio Cecchi Gori in carcere
02 marzo 2020Rocco Schiavone

Il linciaggio mediatico e l’esultanza per Vittorio Cecchi Gori in carcere

“Anche i ricchi piangono”. Quando devono andare in galera, soprattutto. E tanto basta alla gente, come i grillini e a chi li alimenta per riconsol...

Editoria in crisi: confronto Italia-Inghilterra
02 marzo 2020Sergio Menicucci

Editoria in crisi: confronto Italia-Inghilterra

C’è crisi e crisi. Il fenomeno dell’appannamento dell’editoria cartacea si sta estendendo in tutti i paesi più industrializzati. La cosiddetta “ca...

Coronavirus, Brusaferro (Iss): “Decisivi i prossimi sette giorni”
02 marzo 2020Giglielmo Eckert

Coronavirus, Brusaferro (Iss): “Decisivi i prossimi sette giorni”

“L’aumento di malati era atteso”. Ne è convinto il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro. “Alla fine della settimana – s...

Coronavirus: Pasqua durissima per le imprese
02 marzo 2020Redazione

Coronavirus: Pasqua durissima per le imprese

La Pasqua delle nostre Imprese sarà durissima: la stagione estiva forse peggio; è ora di intervenire. Le nostre stime relative ai primi 5 Giorni ...

La pandemia della comunicazione
02 marzo 2020Domenico Schiavello

La pandemia della comunicazione

Ieri l’altro un virus è atterrato a Roma. Come un marziano che arriva sopra un’astronave dalla Cina, si muove lemme lemme e con circospezione, un ...

Il cibo e l’igiene al tempo del Coronavirus
28 febbraio 2020Vanessa Seffer

Il cibo e l’igiene al tempo del Coronavirus

Le regole per garantire la massima igiene c’erano già e sono molto severe, con i sistemi di lavaggio, le lavastoviglie, la sanificazione. Il virus...

Frammenti di verità
27 febbraio 2020Massimo Negrotti

Frammenti di verità

Al momento non si può dire se, nei prossimi anni, l’attuale vicenda del Coronavirus sarà archiviata fra le pagine più rilevanti della patologia me...

La politica regina dei palinsesti
27 febbraio 2020Sergio Menicucci

La politica regina dei palinsesti

I telegiornali restano la principale fonte d’informazione, seguiti da Facebook. L’apprezzamento della tivù aumenta con l’età: dal 40 per cento dei...

Medici pubblici ufficiali, sì o no? Ne parla l’avvocato Frattini
27 febbraio 2020Vanessa Seffer

Medici pubblici ufficiali, sì o no? Ne parla l’avvocato Frattini

Abbiamo sentito parlare di pubblico ufficiale, ossia di incaricato di pubblico servizio o di esercente servizio di pubblica necessità, piuttosto f...