Il Commonwealth Day 2020 è stato celebrato il 9 marzo in cinque continenti canalizzando l’attenzione sul tema “Delivering a Common Future”. L’even...
Tempi tristi per la Chiesa Cattolica. Molto peggio di quando cinque secoli or sono avevamo l’eresia luterana – che poi è la stessa che tanto è in ...
L’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” e la Fondazione Roma sono lieti di annunciare una partnership che permetterà,...
Qualcuno ha pensato alle mille difficoltà che avranno i cittadini a scaricare, stampare o copiare il testo dell’autocertificazione che dovranno es...
Una carriera di manager pubblico, passato dall’Iri ad Invitalia, che ora è il braccio operativo pubblico al quale il governo affida lo sviluppo de...
Ci sarà da riflettere sui nostri giovani passata questa emergenza. Oggi la fascia giovanile è la grande imputata di quell’indifferenza alla gravit...
Siamo ufficialmente una grande Hubei. Il primo e unico Paese in Europa ad aver applicato misure così impegnative per i cittadini. Quando la mattin...
Sono state chiuse tutte le scuole d’Italia. Ma l’esperienza “a distanza” che stiamo vivendo può rappresentare, per le sue novità e implicazioni, u...
Alle 16,45 di ieri – dopo una sorta di psicodramma – l’acqua a piazza della Torretta 36, in pieno centro a Roma, è tornata per merito del Sindacat...
Negli ultimi mesi una ragazzina svedese, paladina del vetero-ambientalismo più nozionistico, ha scandito le giornate di tanti cittadini. Parlo di ...
Gli effetti del Coronavirus si fanno sentire sull’editoria. Si vendono nelle edicole meno giornali e sono quasi azzerati i periodici e gli investi...
Tramontata l’era del medico di famiglia e delle consuete visite ambulatoriali, con annesse richieste di certificati di malattia, causa epidemie e ...