“Che l’Italia fosse malata lo si sapeva da secoli: per non andare troppo indietro nel tempo, risalendo all’epoca preromana quando lo Stivale era a...
Il coronavirus ha riacceso con prepotenza la tematica della digitalizzazione delle attività sociali, produttive e di meeting del Rotary e dei Rota...
Zoonosi. Ovvero, malattie trasmesse all’uomo dagli animali selvatici, tipo pipistrello delle foreste, come l’attuale Coronavirus pandemico, ultimo...
Cambia il modo di lavorare nei giornali, in televisione e alla radio. E grazie agli edicolanti che hanno tenuto aperto le edicole le copie vendute...
Sono 1.809 le vittime del Coronavirus in Italia. In un solo giorno c’è stato un aumento di 368 morti. Sabato l’aumento era stato di 175. Sono 2.33...
In un periodo molto difficile per il nostro Paese, si susseguono le proposte che arrivano non solo dalla politica, ma anche dalla società civile e...
La tutela del patrimonio liquido italiano non può prescindere dallo sviluppo della ricerca scientifica e dall’innovazione tecnologica legata alla ...
Ho letto il testo del nuovo Decreto ministeriale sul Coronavirus e non capisco perché non venga imposto l’obbligo di indossare mascherina e guanti...
“Salva una vita e sei un eroe, salva cento vite e sei un medico o un infermiere”. Il Paese si ferma, ma non può permettersi di farlo totalmente. ...
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Giuseppe Pellacani, ordinario di Diritto del lavoro nell’Università di Modena e Reggio Emilia, che ha propo...
Quanto è lontana la Cina? Dipende dalla lente con la quale la si guarda. Un conto che lo si faccia con il cannocchiale di Galileo, un altro che la...
Il Commonwealth Day 2020 è stato celebrato il 9 marzo in cinque continenti canalizzando l’attenzione sul tema “Delivering a Common Future”. L’even...