Vogliamo un mondo normale. Perché quello che ci stanno propinando non lo è. “Passata la tempesta odo augelli far festa”, recitava il poeta. Pare c...
Gli italiani spendono di più per i farmaci. Crescono nel 2019 i farmaci acquistati dai cittadini di tasca propria. I medicinali di fascia C regist...
Matteo Bassetti attacca i catastrofisti della “seconda ondata”. Il direttore della Clinica malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova,...
L’Aquila ha rivissuto momenti di terrore. È stata una lunga notte di trepidazione per il capoluogo abruzzese per via degli incendi, di origine dol...
Mantenere il distanziamento, evitare assembramenti e proteggere le vie respiratorie. Sono queste le principali regole da rispettare nell’estate de...
“L’imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva”. Così si esprime la Costituzione italiana all’articolo 27, enunciando un pr...
All’inizio del secolo scorso Alfred Binet inaugurava il test di intelligenza che, poi, porterà il suo nome. Un giorno, seccato da vari colleghi sc...
Caldo, grandinate e incendi. Sono i segni che stanno caratterizzando l’estate. Sul territorio nazionale si contano anche nubifragi, trombe d’aria ...
Sono circa 200 i migranti giunti, con otto barchini diversi, fra la notte e l’alba, a Lampedusa (Ag). La metà delle imbarcazioni è riuscita ad arr...
Non si ferma la macchina per far ripartire la scuola a settembre, con qualche timore per l’efficacia delle misure e con un’attenzione da parte del...
Nella decima puntata de La scuola libera - la rubrica settimanale dell’Istituto Bruno Leoni curata da Suor Anna Monia Alfieri - vengono discusse l...
È giusto dire – come sostiene spesso anche Vittorio Sgarbi, non soltanto nelle aule parlamentari dove l’argomento parrebbe essere molto sentito – ...