Si è concluso il Meeting dell’Amicizia fra i Popoli, per la precisione la 41° edizione, la prima edizione digitale per evitare il contagio Covid. ...
Nell’undicesima puntata de La scuola libera - la rubrica settimanale dell’Istituto Bruno Leoni curata da Suor Anna Monia Alfieri e dedicata all’ap...
Il Futurismo è stato l’unico movimento d’avanguardia del primo Novecento italiano ad avere un respiro internazionale e a diffondersi quindi ovunqu...
Carlos Moreno, professore della Sorbona, propone una ipotesi di “nuova città” e, a mio avviso, è un chiaro e motivato contributo a ripensare il co...
L’Organizzazione mondiale della sanità lancia l’allarme: molti giovanissimi positivi al Covid-19. I casi fra i bambini fino a 4 anni d’età, dal 24...
Novità per il mondo della scuola. È stato firmato stamattina dal ministero dell’Istruzione e dalle organizzazioni sindacali il Protocollo per gara...
Il plasma da convalescenti, quello cioè di persone guarite dal Covid-19 ricco quindi di anticorpi, potrebbe ridurre la mortalità per Covid di circ...
“Il via libera definitivo del Parlamento alla legge contro la violenza sugli operatori sanitari rappresenta un doppio segnale di civiltà: il primo...
Rispetto delle regole anti-Covid o gli aerei saranno messi a terra: l’Enac, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, ha richiamato Ryanair a segui...
“Intelligenza artificiale e human intelligence per la prevenzione dei crimini”. È il titolo del saggio che Elia Lombardo ha pubblicato sul portale...
La donna avvolta dalle fiamme grida, si contorce, brucia, rimane lì, tra i sussulti del corpo morente e l’indifferenza all’intorno più insidiosa d...
Luigi Pruneti è il gran maestro dell’Ordine massonico tradizionale italiano. È entrato in Massoneria giovanissimo, nel 1974, raggiunge i più alti ...