Uber cambia lo status dei suoi autisti britannici: non sono più collaboratori autonomi ma dipendenti, ai quali retribuirà il salario minimo, le fe...
Sta a noi crederci fino in fondo. Questa volta è un magistrato del Tribunale penale di Reggio Emilia, chiamato a decidere su una richiesta di emis...
In questi giorni chi si appresta ad entrare nella Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri a Roma viene accolto da un manifesto pubblici...
Fino a pochi anni orsono le persone anche solamente un po’ “strane”, o “strambe”, non parliamo poi se “devianti” o supposte come “pericolose”, o d...
Il divario salariale tra uomo e donna, gender pay gap, è stato da poco al centro delle discussioni al Parlamento europeo che si sono tenute lo sco...
Nel focus “Cosa aspettarsi dal ministro Cartabia? Pronostici (e suggerimenti non richiesti) sullo stato della giustizia italiana”, Antonio Tamburr...
La scuola italiana da oggi ritorna, tranne poche eccezioni, alla didattica a distanza, ad un anno dal lockdown del 4 marzo scorso: 6,9 milioni gli...
Il carcere continua a essere un Molok tra le nebbie transilvane, qualcosa che non ci appartiene, perché a nessuno dei cittadini liberi per bene ca...
Il Parlamento ha meno di novanta giorni per varare un provvedimento legislativo che vieti il carcere ai giornalisti come richiesto dalla Corte di ...
È notizia recente che Austria e Danimarca abbiano sospeso la somministrazione di alcuni lotti del vaccino anti-Covid di Astrazeneca dopo alcune gr...
L’Europa sta culturalmente dimostrandosi una prigione. Torme di manichei burocrati stanno governando la nostra libera genialità. Ma i partiti poli...
Non ho alcuna intenzione di polemizzare con Gianluca Perricone, che non conosco personalmente, tuttavia mi sembra opportuno precisare brevemente a...