La Rai cammina a zig zag. Ha chiuso l’anno con due dati contrastanti: un ascolto complessivo tra i più alti degli ultimi dieci anni e uno sciopero...
La pandemia ha ormai un percorso interpretativo più che con riferimento al virus ai modi per affrontarlo, combatterlo, abbatterlo, vincerlo e proc...
Il provvedimento con il quale il Gip del Tribunale di Agrigento, il 20 dicembre 2021, ha disposto l’archiviazione del procedimento penale ancora p...
Che mattacchione quel Diego Fusaro, il filosofo sovranista che si dichiara “allievo indipendente di Hegel e Marx”. Alcuni giorni fa l’avversario d...
Non è difficile intuire cosa diranno gli storici fra un secolo o due circa lo stato attuale delle nostre società alle prese con la pandemia. Ben l...
La “zona grigia” tra mafie, terrorismi e insidie alla legalità È la sera del 23 dicembre 1984. Il treno rapido 904 proveniente da Napoli attraver...
Senza parole, senza domande. Le parole vengono meno perché sembra mancare nell’abito mentale diffuso e comune una qualsiasi forma di pensiero atti...
Cosa dobbiamo aspettarci dalle misure per il comparto scuola contenute nella legge di Bilancio 2022? Suor Anna inaugura una nuova rubrica Ibl dedi...
Scarcerato Massimo Ferrero. L’ex presidente della Sampdoria, ora agli arresti domiciliari, trascorrerà le feste con i propri familiari. Accolta, c...
Il 7 dicembre 2021 il Governo e le Parti sociali hanno sottoscritto il Protocollo nazionale sul lavoro in modalità agile. Non è stata certamente u...
Questa settimana Oxford Union ha “intervistato” un robot dotato di intelligenza artificiale: il Megatouring Nlg. Alla domanda se avesse un’etica, ...
È drammatica la situazione alla quale si cerca di dare soluzione con un controllo sociale esteso e propagato lentamente come se tutto si potesse r...