“La biopolitica, termine con il quale intendevo fare riferimento al modo con cui si è cercato, dal XVIII secolo, di razionalizzare i problemi post...
In questi giorni, a tempo perso, mi sto divertendo a leggere le varie, variate e variopinte attestazioni di partecipazione alle candidature locali...
Uno degli aspetti più inquietanti che caratterizza il declino del modello occidentale riguarda la progressiva dissolvenza della religione cristian...
Questo mercoledì, “Medicina a Km 0” ospita il dottor Luigi Cavanna, presidente di Cipomo, il Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedal...
Ventiquattro secoli fa Gorgia da Lentini notava come fra l’uomo e la parola l’esito della contesa fosse segnato: più forte è la parola perché, age...
Dal diritto di morire al dovere di morire. Come si apprende dagli organi di stampa in Olanda entro l’anno sarà approvata una legge che estende le...
Ora avete capito perché il Vaticano per quarant’anni ha fatto muro alle pressioni su Emanuela Orlandi? Appena reso noto che Papa Bergoglio ha disp...
Sarà anche il tempo, più da novembre che da aprile (riscaldamento acceso ancora a metà mese), ma Cervia e Milano Marittima, dopo l’effimera “calat...
Non è qui il caso di parlare della complessità del mondo naturale facendo riferimento alle numerose teorie scientifiche che rinviano a studiosi co...
I dati di febbraio 2023 della vendita dei quotidiani presentano rilevanti perdite. Il disastro è evidenziato dalle perdite delle copie in edicola,...
Saranno i bambini ucraini accolti a Roma presso l’Hotel Mercure West i protagonisti dell’iniziativa realizzata dal Municipio di Roma IX Eur in col...
Farsi sentire in questo grande marasma che è il nostro Paese, e in un’epoca in cui la soglia dell’attenzione sembra essersi ridotta drasticamente,...