Oggi è la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo. Istituita nel 2007 su proposta della delegata del Qatar alle Nazioni Unite Mozah b...
Questo mercoledì per Medicina a Km 0 incontriamo l’architetto Paola D’Orsi, direttrice dell’Archivio di Stato di Firenze e presidente dell’associa...
La Cura Ri-Costituente La nuova eletta Governatrice del Distretto 2080 del Rotary, Adriana Muscas, spiega il servizio svolto e i progetti passati...
Di tutti gli anglicismi inutili che guastano il nostro dolcissimo italiano, “fake news” è forse il peggiore, non solo perché sta sia per “notizie ...
L’ esame di maturità del 2025 presenta alcune novità sostanziali volute dal ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara che ha firmato l’ordinanza...
In Italia, la privazione della libertà non dovrebbe mai tradursi in privazione della dignità. Eppure, la realtà delle carceri e dei trasferimenti ...
L’inverno demografico continua. Lo scorso anno in Italia si è registrato un ulteriore calo della fecondità. Con 1,18 figli per donna nel 2024 vien...
80vogliadimusica Gli over 80 oggi in Italia sono circa 4 milioni e trecentomila. Una popolazione che spesso contribuisce all’economia delle fam...
La storia di Salvo D’Acquisto è nota ai più, e descrive un 23enne vicebrigadiere dei Carabinieri che si autoaccusa (siamo nel settembre del 1943) ...
La numismatica, ovvero lo studio e la collezione delle monete, affonda le sue radici in epoche antichissime. Da semplice passatempo per appassiona...
Il 2024 ha visto il Marocco affermarsi come la destinazione africana più visitata dell’anno, confermando un trend di crescita turistica già in att...
In occasione della Giornata mondiale dell’acqua (che si celebra, ogni anno, il 22 marzo), l’Istat ha presentato i risultati (per gli anni 2020-202...