Scrivo per gli indignati che protestano, perché non si sentono rappresentati. Basta andare sui social e leggere la valanga di commenti di italiani...
L’omicidio della giovanissima ingegnere biomedico Giulia Cecchettin è l’ennesima storia contemporanea che ha scatenato rabbia, vergogna, e anche u...
“Il livore è sinonimo di astio, rancore ed è un elemento tossico per la mente di chi lo prova. Dobbiamo porre attenzione a questa emozione perché ...
Intercettare le condotte a rischio. È questo l’obiettivo del Protocollo Zeus. Si tratta dell’intesa in materia di atti persecutori e maltrattament...
È un racconto di passione per la tradizione quella di Michele Cartusciello. Ed è una storia che intreccia altre storie. Nel 2012 dà vita al Museo ...
Quando i bravi ragazzi uccidono, la colpa è del patriarcato. Quest’ultimo in verità piuttosto inesistente, rappresentando l’oggetto smarrito di tu...
Ci sono i “maschi” e poi ci sono i genitori; c’è papà Gino, ostaggio di un dolore caustico che corrode ogni membrana; poi c’è papà Nicola, ologram...
A Palazzo Valentini, lo storico edificio cinquecentesco di via Quattro Novembre, “sede emerita” della Provincia, oggi sede della Città metropolita...
Anche l’Italia è pronta a fare la sua parte per salvaguardare i poli e i ghiacciai dal cambiamento climatico. Ad annunciarlo il ministro dell’Univ...
Quando un evento decisamente impressionante, come l’assassinio della povera studentessa veneta Giulia Cecchettin, genera sconcerto generale, la re...
Misera, invan le bracciaSpasimate stendesti, ed ambe invanoSanguinasti le palme a stringer volte,Come il dolor le caccia,Gli smaniosi squarci e l’...
Questo mercoledì ospitiamo a “Medicina a Km 0” il professor Giulio Maira, specialista in Neurochirurgia e presidente della Fondazione Atena Onlus....