Si acuisce e si estende maggiormente, rispetto al recente passato, la povertà in Italia. Ormai sono in condizioni di povertà assoluta poco più di ...
Papa Francesco non può essere il bersaglio di un becero animalismo che deve considerarsi un reato contro la nostra cultura, l’evoluzione, le nostr...
Per raccontare il caso di Beniamino Zuncheddu, il Tg1 delle 20 ha dedicato un paio di minuti. Bisognava essere bravi nel raccontare questa storia ...
Un articolo pubblicato anni fa e ancora attuale. Il libro La banalità del male venne scritto da Hannah Arendt e pubblicato nel 1963; la Arendt, f...
Numeri che fanno rabbrividire. Tra il 2013 e il 2022 ammontano a 2.967 le persone decedute per mano di conducenti privi di patente. I feriti sono ...
Quante volte pensiamo o, meglio speriamo, che sia l’ultima volta che ascoltiamo una notizia atroce in cui una donna viene picchiata, violentata, u...
Il Convegno al Senato Il ruolo delle Comunità religiose ed etniche nella costruzione dell’Europa e nel superamento delle crisi, è il tema di un c...
Acquistare un’auto usata può offrire notevoli vantaggi dal punto di vista economico (e non solo), ma è fondamentale prestare attenzione per evitar...
I pomodori hanno bisogno di concime. Il dibattito che ha fatto seguito all’efferato assassinio di Giulia Cecchettin ha dato luogo a una sequela di...
La narrazione in voga che gli uomini siano tutti responsabili di una struttura patriarcale della società italiana e che è la causa dei “femminicid...
In un talk show della tivù, dedicato alla povera Giulia, un’ospite ha menzionato una canzone, quella del titolo, a sua detta scritta dai giovani m...