La qualità della vita nelle strutture carcerarie italiane è da sempre oggetto d’indagini giornalistiche e sanzioni europee. La media di un suicidi...
E’ fatto notorio che le elezioni tirino fuori il peggio di noi. Noi, noi tutti, nessuno escluso o, forse, i “signori” e le “signore” sì. Sotto ele...
Quando ci si esprime in maniera irriguardosa, per di più davanti alle telecamere, nei confronti di un’intera popolazione è una cosa spiacevole. Se...
Le violenze sulle donne riempiono le cronache dei quotidiani italiani come fossero parte della normalità della vita del Paese. Ai femminicidi tent...
Sulla questione degli Organi Collegiali nella scuola va caldeggiata una proposta in netta controtendenza, ossia l’elezione del preside. I Collegi...
Parte 3: Le conseguenze. Qui la prima e la seconda parte La Commissione d’inchiesta sulla Loggia P2 operò dal dicembre 1982 al luglio 1984. Nei t...
Oggi in Italia, oltre a quello della Politica, dell’Economia, della Scuola, della Giustizia (e chi più ne ha più ce ne metta), anche il mondo dell...
In Italia è grasso un minore su quattro. Un dato che è molto più alto della media europea dove a combattere con la bilancia è un bambino su otto. ...
Sebbene ineffabile, ovvero, forse, proprio perché ineffabile, il Guardasigilli, quando parla di carcere come svolta culturale, non ha torto; non d...
Mentre col solito provincialismo ci chiediamo se l’Umbria sarà l’Ohio italiano (se qualcuno pensa che buoni 3/4 dei nostri beneamati parlamentari ...
Facciamo un piccolo flashback, come in un film. Qualche giorno fa alcune sculture rappresentanti in legno la divinità incaica della Madre Terra, c...
Non sono mancate, come era prevedibile, le “indignate” reazioni dei “magistrati antimafia” e del loro partito e corteggio, contro le sentenze prim...