È di qualche giorno fa la polemica sorta da un provvedimento censorio sul “dress code” scolastico del Liceo Socrate di Roma, che vieterebbe alle s...
Carmen da Saronno, scrive alla rubrica L’Opinione risponde ([email protected]), perché vorrebbe acquistare una nuova auto. Un suo amico le ha co...
La Regione Lazio non è in linea con il resto d’Italia, dove il tampone molecolare è già da mesi permesso nelle strutture private. Come mai? E come...
L’Intelligenza Artificiale (Ia) o Ai (Artificial Intelligence, nella dizione anglosassone) è una branca dell’informatica che tramite la programmaz...
L’Organizzazione mondiale della sanità ha reso noti dei dati spaventosi. Un numero record di due milioni di nuovi casi di Covid-19 è stato registr...
La ricerca clinica sta avendo un’attenzione inedita da parte dell’opinione pubblica. La pandemia ha fatto sì che qualsiasi notizia circa lo svilup...
Sette secoli fa circa, un tale di nome Giovanni Boccaccio, ufficialmente scrittore agli albori dell’Umanesimo, ma molto, molto più di questo in re...
Nel 2019 le emissioni di gas serra nell’Ue a 27 sono diminuite del 4 per cento rispetto al 2018, e del 24 per cento sul 1990 (26% se si include il...
Al 31 agosto sono stati denunciati all’Inail 52.209 contagi da Covid-19 sul lavoro “con un’incidenza del 19,4 per cento rispetto al totale dei con...
Il caso dell’uomo della provincia di Torino che ha deciso di porre fine alla sua vita e a quella del suo bimbo di 11 anni è un caso di vendetta di...
Nella quattordicesima puntata di “La scuola libera” vengono discusse alcune delle problematiche che, per quanto già annunciate, sono emerse in tut...
Nei tempi odierni l’uomo è ancora in grado di chiedere aiuto al prossimo? Prima di analizzare questo primo quesito, è opportuno domandarsi quando ...