L’Associazione italo-còrsa Pasquale Paoli nasce con lo scopo di restaurare il ponte ideale che ha sempre legato l’Isola all’Italia. In questo sens...
“La libertà di manifestare le proprie idee è l’architrave della democrazia, ma va rispettata la libertà di tutti”. Il pensiero di Carlo Sangalli è...
L’avvocato Filippo de Jorio ha vissuto una lunghissima esperienza politica e giudiziaria: già parlamentare e docente universitario di Diritto ammi...
“Non può dirsi del tutto corretto rispondere semplicemente che la legge è una deliberazione dello Stato”: così Socrate, come riportato nel Minosse...
Scrivo queste brevi righe per onorare una solenne promessa fatta a una madre che sta vivendo un lutto infinito. Ciò scaturisce da un incontro casu...
È bastato un articolo della Legge di Bilancio, il numero 28, per rivoluzionare in 17 commi la previdenza dei giornalisti, il cui istituto entrerà ...
La gestione efficiente e sostenibile dei beni acquatici è stata al centro di un recente seminario dal titolo “L’orologio dell’acqua”, organizzato ...
Via libera dell’Aifa per il richiamo a 6 mesi dalla prima dose per coloro hanno ricevuto il vaccino Johnson & Johnson. A chiedere un parere a...
È fatta. I giornalisti professionisti passeranno all’Inps dal primo luglio 2022. Pensioni salve, autonomia persa, garanzia dello Stato tutta ancor...
“L’obbedienza del cattolico si è tramutata in un’infinita docilità a tutti i venti del mondo”: così Nicolas Gomez Davila chiosava in uno dei suoi ...
Il tema dell’istruzione dei giovani è una materia di ordine soprattutto politico, nel senso che il problema, come si suol dire, sta “a monte”. Neg...
Un punto di riferimento per intere generazioni di cronisti siciliani. Gianni Molè è stato un decano del giornalismo isolano, mentore, amico frater...