
Il nuovo mandato della Commissione pontificia per la tutela dei minori inizia oggi. L’ha rinnovata Papa Francesco, nominando nove nuovi componenti, tra cui alcune vittime di abusi.
“La commissione – si legge in una nota – desidera ascoltare direttamente le voci delle vittime e dei sopravvissuti, in modo che il consiglio offerto al Santo Padre sia realmente permeato dalla loro saggezza e dalle loro esperienze”.
La sessione di apertura dell’Assemblea plenaria di aprile inizierà con un incontro privato del Papa con una serie di vittime di abusi.
“Il compito specifico della commissione – prosegue la nota – è di fare proposte al Santo Padre legate alle migliori iniziative pratiche per proteggere i minori e gli adulti vulnerabili dai crimini dell’abuso sessuale e di promuovere la responsabilità locale nelle chiese particolari, per la protezione di tutti i bambini, dei giovani e degli adulti vulnerabili”.
La nota conclude ricordando che “i componenti desiderano ringraziare tutti coloro che hanno abbracciato questa chiamata ed esprimere gratitudine alla Santa Sede che supporta ed incoraggia questi sforzi”.
Secondo Papa Francesco, “la trasmissione della cultura, la prevenzione e la protezione dagli abusi nella vita e nell’azione delle chiese locali rimane l’obiettivo futuro della commissione e la sua più grande sfida”.
Aggiornato il 10 aprile 2018 alle ore 09:59