Società

Taccuino liberale #51
08 agosto 2025Elvira Cerritelli

Taccuino liberale #51

Ultimo taccuino prima della pausa estiva, che nasce con l’idea di riposo, sole, relax, di cui forse abbiamo tutti bisogno. Se il 2024 si era mostr...

Da chiesa a moschea: ma è Napoli, non Istanbul
08 agosto 2025Pietro Romano

Da chiesa a moschea: ma è Napoli, non Istanbul

A Istanbul detta legge un autocrate schierato su posizioni sempre più radicali, quale Recep Tayyip Erdoğan, e allora come opporsi quando decide di...

Traffico, atteso weekend da bollino nero
08 agosto 2025Redazione

Traffico, atteso weekend da bollino nero

Secondo le previsioni dell’Anas, domani sarà il secondo weekend da bollino nero per il traffico italiano: per agevolare l’esodo delle partenze, in...

L’abbraccio spezzato: Ninni Cassarà e Roberto Antiochia
07 agosto 2025Alessandro Cucciolla

L’abbraccio spezzato: Ninni Cassarà e Roberto Antiochia

Gli eroi di un’estate siciliana di sangue Palermo, 6 agosto 1985. Un’afa densa e presaga avvolge la città. In Viale della Croce rossa, il rumore ...

Hiroshima e la cecità del pacifismo
07 agosto 2025Claudio Amicantonio

Hiroshima e la cecità del pacifismo

Perché la condanna morale dell’atomica non coglie l’essenza del problema tecnologico Ottant’anni or sono, un bagliore più luminoso del sole medes...

Turismo, il buon senso che deve governare la Toscana
07 agosto 2025Ginevra de’ Benci

Turismo, il buon senso che deve governare la Toscana

Guardo l’attrice Gwyneth Paltrow, su Internet, mentre fa, alle otto di mattina, una strana zuppa tipo “paella” spagnola in cui c’è di tutto: ceci,...

Schillaci: nei pronto soccorso meno “gettonisti”
07 agosto 2025Redazione

Schillaci: nei pronto soccorso meno “gettonisti”

Un piano straordinario per garantire nuove assunzioni nella sanità pubblica e rafforzare quelle specializzazioni sempre meno attrattive per i giov...

Livori social anti-Giubileo
06 agosto 2025Enrico Laurito

Livori social anti-Giubileo

Sono orgogliosamente laico. Credo che nessuna religione debba avere influenze o ingerenze nelle questioni politiche o in generale nelle vicende de...

Garlasco, la zanzara del Nilo e la guerra: ma la giustizia sociale?
06 agosto 2025Roberto Giuliano

Garlasco, la zanzara del Nilo e la guerra: ma la giustizia sociale?

La giustizia sociale è ciò che ha fatto dell’Europa la culla dei valori dell’Occidente, una conquista fatta con il sacrificio nei secoli di tanta ...

I perduti e i perdenti
05 agosto 2025Pier Paolo Segneri

I perduti e i perdenti

Forse, se andiamo al nocciolo, sempre generalizzando, l’umanità si divide in due categorie: i perduti e i perdenti. I perdenti sono quelli che han...

Emotivamente corretto, 50 anni di lavaggio del cervello
05 agosto 2025Pierpaolo Arzilla

Emotivamente corretto, 50 anni di lavaggio del cervello

Non esistono questioni sociali, ma solo problemi emotivi. La durezza del vivere impone il concetto di resilienza. Non c’è posto per la provocazion...

Dio è ragionevole? Con Giussani, oltre Giussani
05 agosto 2025Claudio Amicantonio

Dio è ragionevole? Con Giussani, oltre Giussani

In un tempo di saturazione informativa e lettura superficiale, il libro di Massimo Nardi Leggere l’umano. Il senso religioso di Luigi Giussani (Bo...