Politica

03 dicembre 2016Elide Rossi e Alfredo Mosca

Votiamo “No”: è l’ultima occasione

Ci siamo cari amici, poche ore ed i seggi apriranno per il voto referendario, per consentirci di esprimere la nostra volontà, per testimoniare l’i...

03 dicembre 2016Maurizio Bonanni

Il mio regno per un Sì

Tornano, eccome se tornano! Renzi come il Riccardo III di Shakespeare che invece del famoso “cavallo” implora un “Sì” da noi? E perché glielo dovr...

03 dicembre 2016Giannantonio Spotorno

“Ti racconto la politica”

La “Cheirocrazia” (Capitolo 62) - L’etimo del termine democrazia viene dal greco “Demos” che sta per popolo e “kratos” che sta per comando; democr...

02 dicembre 2016Guido Guidi

Il referendum e la crisi del liberalismo in Italia

Nella letteratura costituzionalista è ricorrente la riflessione per cui le costituzioni si cambiano in due modi: 1 - per autoriforma, 2 - a causa ...

02 dicembre 2016Daniele Granara (*)

Riforma: l’intervento politico del Governo

Il procedimento di revisione costituzionale, proprio perché teso a introdurre le regole dell’assetto istituzionale, in cui tutti (maggioranza e op...

02 dicembre 2016Cristofaro Sola

Se vincere diventa un’impresa disperata

Ha ragione Arturo Diaconale: perché la prossima domenica vincano i “No” occorre un miracolo. Se fosse soltanto questione di merito non ci sarebbe ...

02 dicembre 2016Mauro Mellini

I giochi (e i brogli) sono ormai fatti

Cari amici, i giochi sono fatti. Oramai, saranno, magari, il tempo, il freddo, il caldo, la pioggia ad incidere, più che i mutamenti di convinzion...

02 dicembre 2016Titta Sgromo

La “impar condicio”

Mi sono permesso insieme ad alcuni miei colleghi, schierati per il “No”, ad effettuare una indagine sulla par condicio in relazione al voto riguar...

01 dicembre 2016Barbara Alessandrini

Stango: le nuove battaglie della Lidu

La presidenza di Antonio Stango alla Lega Italiana per i Diritti dell’Uomo (Lidu Onlus), la prestigiosa e più antica organizzazione italiana per i...

01 dicembre 2016Yasmin Inangiray (*)

Salvini: “Renzi farà saltare il tavolo”

“Sia che vinca il ‘Sì’ sia che vinca il ‘No’ Matteo Renzi farà saltare il tavolo comunque”. È la convinzione del segretario della Lega Matteo Sal...

01 dicembre 2016Mauro Mellini

L’intervento di chi non sa di che si tratta

Siamo oramai alla fine di questa campagna elettorale per il referendum. Alla riforma degli ignoranti che si vogliono ritagliare una Costituzione “...

01 dicembre 2016Carlo Priolo

Cambiamento, metafisica giudiziaria

Esporre l’elenco di tutti gli episodi nei quali viene ripetuto il principio che il magistrato applica la legge e risponde solo alla legge è operaz...