Politica

“Sovranismi” e Rinascimento europeo
11 maggio 2017Guido Guidi

“Sovranismi” e Rinascimento europeo

La globalizzazione ha portato la crisi dei partiti tradizionali. Liberalismo e socialismo sono diventate categorie politiche desuete, inidonee a r...

Io so che tu sai che io so
11 maggio 2017E. Rossi e A. Mosca

Io so che tu sai che io so

Ci perdonerà il grande Alberto Sordi, ma mai titolo di film fu più appropriato e calzante. Noi stiamo con Ferruccio de Bortoli, nel senso cioè di ...

Mattarella e le “Italie parallele”
11 maggio 2017Fabio Ghia

Mattarella e le “Italie parallele”

Durante la sua visita in Argentina il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha avuto modo di intrattenersi in svariate occasioni con i r...

Il chiaro messaggio dei cugini francesi
11 maggio 2017Giovanni Alvaro

Il chiaro messaggio dei cugini francesi

Dopo la Brexit sembrava essere tutto in disarmo. Sull’Europa sembrava aleggiare uno spirito di autodistruzione del sogno dei reclusi di Ventotene....

Chi ha messo piede in un Pronto soccorso avrà ancora coraggio di votare il Pd?
10 maggio 2017Fabrizio Santori (*)

Chi ha messo piede in un Pronto soccorso avrà ancora coraggio di votare il Pd?

Se c’è una cosa cui un essere umano tiene di più è la salute. E, proprio partendo da questo inconfutabile assunto, si può ritenere che dovrebbe es...

La scomparsa dell’Ape
10 maggio 2017E. Rossi e A. Mosca

La scomparsa dell’Ape

Altrove sarebbe materia da crisi di Governo o dimissioni del ministro, da noi la storia dell’Ape (Anticipo pensionistico) corre liscia come l’acqu...

Di Stefano e le liste di proscrizione antisemite su Facebook
10 maggio 2017Rocco Schiavone

Di Stefano e le liste di proscrizione antisemite su Facebook

L’Italia può permettersi uno come Manlio Di Stefano a ministro degli Esteri? Non è un’ipotesi del quarto tipo, ma un’eventualità concreta visto ch...

Stato di Diritto, informazione e conoscenza: un’analisi al Senato
10 maggio 2017Dom. Letizia (*)

Stato di Diritto, informazione e conoscenza: un’analisi al Senato

Il Partito Radicale Transnazionale e il Global Committee for the Rule of Law “Marco Pannella” continuano nella campagna per l’affermazione del dir...

Politiche di crescita: cosa fare in Italia e Ue
10 maggio 2017Francesca R. Fantetti

Politiche di crescita: cosa fare in Italia e Ue

L’Italia è oggi un malato che resta in prognosi riservata. Gli ultimi quattro governi non eletti hanno intaccato pericolosamente la struttura dell...

Obbligato a non sbagliare
09 maggio 2017E. Rossi e A. Mosca

Obbligato a non sbagliare

Emmanuel Macron, un “drone” che non può sbagliare alla guida di una Francia sempre più inquieta, delusa e soprattutto distante dalla festa. Del re...

Renzi per Renzi
09 maggio 2017Maurizio Bonanni

Renzi per Renzi

“Merde”! Questa espressione amara, che rese famoso il generale napoleonico Cambronne al momento della sua resa nella battaglia di Waterloo, è una ...

La verità su Marine
09 maggio 2017Vito Massimano

La verità su Marine

Ieri tutti i giornali giocavano a fare i piacevolmente sorpresi per la vittoria di Emmanuel Macron. È stato il trionfo dell’ipocrisia, quella sor...