Politica

Strepitoso successo di Silvio Berlusconi
03 novembre 2017Mauro Mellini

Strepitoso successo di Silvio Berlusconi

Il “ritorno” del Cavaliere ha oramai ottenuto un successo imprevisto ed imprevedibile. Già da qualche mese si andava profilando, invece che come ...

Pur di raccattare voti ci inguaiano sempre di più
03 novembre 2017Elide Rossi e Alfredo Mosca

Pur di raccattare voti ci inguaiano sempre di più

Come sempre o quasi l’Unione europea ha scovato un po’ di magheggi sui conti della manovra, chiedendoci  chiarimenti su due miliardi di sforamento...

Mauro (FI): “La Provincia di Ragusa annichilita”
03 novembre 2017Massimo Ascolto

Mauro (FI): “La Provincia di Ragusa annichilita”

Il ruolo dell’ente d’area vasta come strumento di coordinamento degli enti locali per il rilancio della economia provinciale, al centro dell’incon...

Quell’emendamento sulla prescrizione non rispetta la Cassazione
01 novembre 2017Ruben Di Stefano

Quell’emendamento sulla prescrizione non rispetta la Cassazione

In questi giorni il Parlamento sta discutendo il disegno di legge di bilancio 2018, presentato dal Governo il 20 ottobre 2017, che poi dovrà esser...

Musumeci e Mauro: “Ragusa Con noi di nuovo protagonista”
01 novembre 2017Massimo Ascolto

Musumeci e Mauro: “Ragusa Con noi di nuovo protagonista”

Il ruolo di marginalità cui è stata condannata l’area della provincia di Ragusa che, invece, proveniva da una tradizione di forza rispetto al comp...

Hume e Rousseau, la civiltà e la follia
01 novembre 2017Carlo Lottieri

Hume e Rousseau, la civiltà e la follia

David Hume e Jean-Jacques Rousseau sono due figure fondamentali della cultura moderna. Negli anni Sessanta del diciottesimo secolo i loro destini ...

Una Lega a Cinque Stelle
01 novembre 2017Vito Massimano

Una Lega a Cinque Stelle

Nel mese di settembre, su queste stesse pagine, fummo facili profeti nel preavvertire sulla possibilità di un accordo postelettorale tra la Lega e...

La legge elettorale e la Costituzione
31 ottobre 2017Daniele Granara (*)

La legge elettorale e la Costituzione

Con  cinque voti di fiducia (articolo per articolo) e con votazione finale, il Senato ha definitivamente approvato la legge elettorale delle due C...

Centrodestra: una strada in discesa ma serve coerenza
31 ottobre 2017Elide Rossi e Alfredo Mosca

Centrodestra: una strada in discesa ma serve coerenza

Mai come in questo passaggio storico c’è stato un clima favorevole al centrodestra. Ovviamente però tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare e o...

Il libro che fa vergognare la Corte costituzionale
31 ottobre 2017Rocco Schiavone

Il libro che fa vergognare la Corte costituzionale

La storia di Antonio Morrone, ex carabiniere distaccato alla Consulta e deceduto di tumore al fegato e ai polmoni senza neanche aver ottenuto la c...

Referendum, indizi di intrigo
28 ottobre 2017Vito Massimano

Referendum, indizi di intrigo

Piccola premessa: a Silvio Berlusconi sta sulle scatole Matteo Salvini e il suo progetto di creare una Lega Nazionale. Ciò soprattutto perché, in ...

La Consulta cede alla “ragion di Stato” e salva il decreto Renzi-Poletti
27 ottobre 2017Giuseppe Pellacani

La Consulta cede alla “ragion di Stato” e salva il decreto Renzi-Poletti

“Perequazione dei trattamenti pensionistici - La Corte costituzionale ha respinto le censure di incostituzionalità del decreto-legge n. 65 del 201...