Il Pd sembra essere l’unico partito responsabile pronto a sostenere un governo del presidente. Questo è almeno quanto sembra a sentire gli uomini ...
Dove eravamo rimasti? Allora, Luigi Di Maio aveva vinto le elezioni e pretendeva di fare il Premier (in Italia non esiste la premiership ma non di...
Che ci si possa ritrovare ancora una volta in mano a un gruppo di professori che nulla c’entrano con il voto elettorale e con la volontà popolare,...
Per la prima volta dal 1948 i risultati elettorali sono stati chiarissimi e coincidenti massimamente con la volontà dei cittadini, e tutto ciò non...
Continua la folle danza del governo. Il Movimento 5 Stelle chiede un governo politico o il voto. Lo dice Luigi Di Maio subito dopo il colloquio co...
Il centrodestra è diviso. A poche ore dal resoconto del capo dello Stato, tutto sembra ancora possibile. Luigi Di Maio divide il centrodestra con ...
Anche il Pd è risucchiato nella morsa delle consultazioni. Le divisioni tra i dem sembravano rientrate dopo la direzione della scorsa settimana. M...
Terzo giro di consultazioni. Sono due mesi che l’Italia traballa tra possibili accordi di governo. Prontamente smentiti a intervalli più o meno re...
Nessun colpo di scena. Chi si aspettava una spaccatura nella compagine dem non è stato accontentato. Nessuna scissione. Si chiude con una tregua l...
È un gioco delle parti. Una partita in surplace di chi non è pronto all’atto supremo di responsabilità. A due mesi dal 4 marzo, giorno delle elezi...
Scrivere di politica in questi tempi cupi è quanto mai complicato visto che da due mesi assistiamo allo spettacolo stucchevole di un Parlamento tr...
L’Italia come la Quinta Repubblica di Marianne? E perché no? Sarebbe in fondo l’Ultima Spes, la prova d’appello per la salvezza nazionale. Se trop...