Politica

Il Partito Radicale e l’informazione di regime
13 novembre 2018Maurizio Turco

Il Partito Radicale e l’informazione di regime

Giustamente “i giornalisti” rispondono alle valutazioni “sui giornalisti”. E non v’è dubbio che non si spara nel mucchio e siccome la responsabili...

Conferenza sulla Libia a Palermo: Conte media tra Sarraj e Haftar
13 novembre 2018Mino Tebaldi

Conferenza sulla Libia a Palermo: Conte media tra Sarraj e Haftar

La conferenza sulla Libia a Palermo ha avuto un protagonista assoluto: il generale Khalīfa Ḥaftar. Il quale è riuscito a “non partecipare” interve...

Roma, sgomberato il Baobab: ruspe in azione
13 novembre 2018Lia Faldini

Roma, sgomberato il Baobab: ruspe in azione

È stato sgomberato il Baobab di Roma. All’alba di oggi la polizia è intervenuta con i blindati, alla struttura in piazzale Maslax, nei pressi dell...

La nuova Europa delle opportunità
13 novembre 2018Francesca Romana Fantetti

La nuova Europa delle opportunità

Addio vincoli, benvenute opportunità. A forza di manovre espansive come quella attuale di quaranta miliardi di euro, la domanda aggregata è destin...

Referendum Atac: manca il quorum, ma il dibattito continua
12 novembre 2018Redazione

Referendum Atac: manca il quorum, ma il dibattito continua

“Il quorum necessario (il 33%) per la validazione della consultazione referendaria sull’Atac e il trasporto pubblico della Capitale non è stato ra...

Vedo gente, faccio cose
12 novembre 2018Claudio Romiti

Vedo gente, faccio cose

Nel corso dell’intervista-fiume rilasciata da Luigi Di Maio a un compiacente Massimo Giletti nel suo talk-show domenicale, alla domanda su quanto ...

Più cafoni che vittime
12 novembre 2018Alfredo Mosca

Più cafoni che vittime

C’è giornalismo e giornalismo, lo sappiamo bene, ma non è con le minacce e gli insulti da trivio e le insolenze che si combatte quello sbagliato, ...

Conte e i tempi della giustizia
12 novembre 2018Gianluca Perricone

Conte e i tempi della giustizia

Con tutto il rispetto per il ruolo istituzionale ricoperto, ci viene spontaneo chiedere: ma come fa il presidente del Consiglio Giuseppe Conte a s...

(Anti)razzismo e paura delle parole
12 novembre 2018Mauro Mellini

(Anti)razzismo e paura delle parole

Ho già scritto dell’onorevole Giuseppe D’Alema, padre del più noto e simpatico Massimo D’Alema, che, deputato comunista quando io ero a Montecitor...

La guerra civile annunciata
12 novembre 2018Dimitri Buffa

La guerra civile annunciata

Dobbiamo prepararci. Ha perfettamente ragione Silvio Berlusconi a metterci tutti in guardia contro i rischi di una nuova dittatura. Ma forse c’è d...

“Italia 1938, l’invenzione di un nemico”
12 novembre 2018Redazione

“Italia 1938, l’invenzione di un nemico”

A ottant’anni di distanza dal varo delle “Leggi razziali”, la Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice organizza, con il sostegno della Regione La...

Il potere dei liquami delle ideologie criminali
09 novembre 2018Mauro Mellini

Il potere dei liquami delle ideologie criminali

Si parla molto approssimativamente di populismo. Se in certi partiti e movimenti c’è indubbiamente un bel po’ di istinti primitivi delle plebi laz...