Sulla crisi della Banca Popolare di Bari la Banca d’Italia avrebbe svolto il proprio compito rispettando le regole. È questa la visione del govern...
Luigi Di Maio e Matteo Renzi vanno allo scontro sulle concessioni autostradali. Mentre il leader grillino sostiene che la maggioranza compatta, il...
La notizia del raggiungimento del quorum delle firme (di parlamentari) necessario per il referendum sul “taglio” del numero dei componenti della C...
Sulla faccenda “Gregoretti” verrebbe da dire che anche su Giuseppe Conte, Luigi Di Maio, Beppe Grillo e i grillini. Albert Einstein aveva ragione,...
Leggiamo ormai tutti i giorni dell’emergenza rifiuti. Mentre in altre nazioni, ma anche nelle regioni del Nord, i rifiuti sono una ricchezza energ...
Che la crisi della Popolare di Bari fosse un “caso a parte” tra quelli, purtroppo successi e ripetuti di banche (e banchetti) che si sono mangiati...
Se vi sarà un referendum per convalidare la legge che riduce il numero dei parlamentari sarà conveniente votare “no”. La ragione è semplice: più è...
Gianluigi Paragone e altri dieci pentastellati sono pronti a lasciare il Movimento cinque stelle. Ora il gruppo del Senato trema. Alcuni dei senat...
L’accordo sarebbe stato trovato. Sull’ex Ilva commissari e azienda avrebbero trovato l’intesa. ArcelorMittal avrebbe detto sì alla ristrutturazion...
Il Copasir sostiene la necessità di valutare l’esclusione delle aziende cinesi dal 5G. il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica ...
Che il capo dello Stato inviti alla calma per evitare che la corda si rompa, per un verso è un classico dei compiti della magistratura più alta de...
Si può dire che lo sforzo principale, forse essenziale, per i 5 Stelle dopo la loro clamorosa conquista della maggioranza relativa in Parlamento e...