“Ascolteremo tutti i partiti, per fare in modo che l’azione di governo riparta in modo più coeso e condiviso”. Lo dice il premier Giuseppe Conte a...
“Imprese a rischio chiusura in Italia”, il Cashback che non può costituire “un importante stimolo ai consumi” e la postilla: “Se il Covid ci lasci...
Il premier Giuseppe Conte è ormai fuori controllo, si sente il Presidente della Repubblica, organizza incontri con le delegazioni dei partiti come...
Ormai è chiaro a gran parte degli italiani che i 5 Stelle siano ben più d’un partito, ma anche cosa assai diversa da un partito. Peculiarità che e...
La vita del comunista è assorbita dall’interesse economico. Egli riduce la complessità dell’uomo e delle relazioni umane ai “rapporti di produzion...
Chi non ha visto il capolavoro della Walt Disney “Il gobbo di Notre-Dame”, magari insieme ai propri figli più piccoli, si ricorderà dei personaggi...
Tra i vari libri scritti da Michele Ainis, “Demofollia. La Repubblica dei paradossi” è certamente quello che anticipa di più il proprio contenuto ...
Quello che più colpisce e soprattutto dispera è la remissività con la quale Paese e opposizione stiano sopportando, in silenzio, la sottomissione ...
Il libro di Pietro Grilli di Cortona e Roberta A. Modugno (“Le trame della democrazia. Riflessioni tra politologia e storia del pensiero politico“...
I duecentonove miliardi del Recovery plan ed i trentasei miliardi del Mes sanitario (solo quello andava adottato, non il Mes salva banche tedesche...
Il socialcomunista è affetto da “preventivite”, perché è pavido e pauroso. Tutte le paure e le fobie di questa terra lo perseguitano; egli desider...
Che dall’esperienza sciagurata del Governo gialloverde in poi, l’ipocrisia politica avanzasse sulla democrazia s’era capito, ma che arrivasse a so...