Politica

Rampelli per Roma Capitale (video)
07 luglio 2021Redazione

Rampelli per Roma Capitale (video)

Nella nuova puntata di “Cura Ri-Costituente”, condotta da Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno, interviene il vicepresidente della Camera dei deputat...

L’iniziativa sovranista: per la libertà o per lo Stato?
06 luglio 2021Gabriele Minotti

L’iniziativa sovranista: per la libertà o per lo Stato?

Si riuniscono i sovranisti e i conservatori di tutta Europa per sottoscrivere un documento che è assieme un manifesto politico e una carta dei val...

L’Ue non sarebbe più tale senza Budapest, Praga, Cracovia e Varsavia
06 luglio 2021Livio Ghersi

L’Ue non sarebbe più tale senza Budapest, Praga, Cracovia e Varsavia

Dal 2 luglio scorso tento, finora inutilmente, di procurarmi il testo integrale dell’Appello per il futuro dell’Europa, sottoscritto dai rappresen...

La demagogica abolizione del finanziamento diretto ai partiti
06 luglio 2021Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno

La demagogica abolizione del finanziamento diretto ai partiti

Tutto iniziò nel 1974 con la “Legge Piccoli” (Legge 195/1974), quando fu introdotto il finanziamento pubblico ai partiti, affinché si contrastasse...

Renzi, la riforma fiscale e il referendum (video)
06 luglio 2021Redazione

Renzi, la riforma fiscale e il referendum (video)

Nella nuova puntata de “Il Podio” Romana Mercadante di Altamura affronta diversi temi: dal ricatto di Matteo Renzi al Partito Democratico alla rif...

Vaccini, Figliuolo: “Copriremo tutte le necessità”
06 luglio 2021Redazione

Vaccini, Figliuolo: “Copriremo tutte le necessità”

“Dare il massimo delle dosi a ciascuna Regione e non fare magazzino”. Queste le parole del commissario Francesco Paolo Figliuolo, commissario stra...

Ddl Zan, è scontro: si vota in Senato il 13 luglio
06 luglio 2021Mino Tebaldi

Ddl Zan, è scontro: si vota in Senato il 13 luglio

L’accordo sul Ddl Zan non è stato raggiunto. Tra Pd, Italia Viva e Lega è scontro. La votazione in Senato, prevista martedì 13 luglio alle 16.30, ...

Reati ministeriali in Italia: tra storia, presente e visioni pan-europee
05 luglio 2021Luigi Trisolino

Reati ministeriali in Italia: tra storia, presente e visioni pan-europee

La tematica dei cosiddetti “reati ministeriali” è una tematica molto attuale e di rilievo costituzionale. È già maturo il tempo per meditare una u...

La globalizzazione totalitaria
05 luglio 2021Antonio Saccà

La globalizzazione totalitaria

La pandemia ha reso più rapida la digitalizzazione: anche i processi di automazione erano fattori presenti ma affrettati dal Covid che obbligava a...

La sindrome della divisa
05 luglio 2021Massimo Negrotti

La sindrome della divisa

L’antimilitarismo è una vecchia attitudine che ha sempre persuaso solo una non vasta frazione di persone le quali, però, si sono sempre date un gr...

Referendum sulla giustizia: oltre 100mila le firme
05 luglio 2021Redazione

Referendum sulla giustizia: oltre 100mila le firme

I dati parlano chiaro: sono oltre 100mila le firme raccolte nel fine settimana per i sei referendum sulla giustizia promossi da Radicali e Lega. I...

Amministrative, quasi accordo nel centrodestra
05 luglio 2021Mino Tebaldi

Amministrative, quasi accordo nel centrodestra

Il centrodestra sembra pronto alla sfida delle Amministrative. Su Milano e Napoli l’accordo è quasi concluso. Il nodo Bologna resta tuttora irriso...