“I funzionari e i dipendenti dello Stato e degli enti pubblici sono direttamente responsabili, secondo le leggi penali, civili e amministrative, d...
Dico la mia sul progetto di riforma della Legge sull’ordinamento giudiziario e sul Consiglio superiore della magistratura. Non mi piace. Non mi pi...
Dopo il martellamento biennale tecno-farmaceutico-pandemico, adesso abbiamo il bombardamento a grappolo di notizie forsennate e spesso contradditt...
La bacchetta in mano non come direttore d’orchestra ma nelle vesti di maestro severo. E poi la strigliata. Mario Draghi non ha gradito quanto acca...
La compagna di Davide Casaleggio scaglia il proprio J’Accuse contro chi ha “tradito” il M5s. Enrica Sabatini, attivista storica dell’universo pent...
Commemorando il trentennale dell’inchiesta giudiziaria, Luigi Ferrarella ha scritto che le frodi del bonus 110 per cento rappresentano “una rapina...
La Corte di giustizia dell’Unione europea respinge, con sentenza inappellabile, i ricorsi di Ungheria e Polonia contro il meccanismo che vincola l...
Lo vogliamo ammettere? Il nostro è un Paese che ha paura, che teme le “novità” soprattutto in materia di diritti civili e personali. C’è chi attri...
Dal Rapporto della Commissione europea sulle violazioni dello Stato di diritto nei ventisette Paesi dell’Ue, l’Italia non è stata sottoposta a cri...
“Crediamoci nei ragazzi, diamo loro delle possibilità, non è detto siano destinati a seguire una china che hanno preso. La possibilità di una stra...
“L’idea è varare nel consiglio dei ministri di venerdì un Fondo unico per l’automotive”. Lo sostiene Giancarlo Giorgetti in un’intervista al Sole ...
L’ok è arrivato nella notte. La misura del bonus psicologico è stata approvata e inserita nel decreto Milleproroghe: via libera, quindi, dalle com...