Un provvedimento limitato, debole e tardivo che non risolve i problemi della Capitale Nicola Zingaretti va in Parlamento e lascia la presidenza d...
La situazione, comica, è seria. L’elezione di Ignazio La Russa (Fratelli d’Italia) a presidente del Senato, che si consuma con la diserzione di Fo...
Altro giro, altra corsa. È il giorno della votazione per l’elezione del presidente della Camera che da oggi è Lorenzo Fontana della Lega, con 222 ...
Inizia oggi la diciannovesima legislatura dell’era repubblicana. Auguriamo a Giorgia Meloni, prima donna presidente del Consiglio dei ministri del...
Sull’esito elettorale più scontato, previsto e prevedibile della storia della Repubblica italiana (Prima e Seconda) occorre fare qualche considera...
Troppi vertici di maggioranza, ancor prima di cominciare. Il centrodestra governativo ha contratto la “verticolite”.
Si assiste sempre più, in uno schema di imperante politically correct, a una proliferazione di studi e ricerche da parte degli euro-entusiasti, se...
È tempo di protocolli, procedure, primi applausi. È tempo per la 19esima legislatura, con l’elezione dei presidenti di Camera e Senato: un passagg...
Il Partito democratico, dilaniato dai conflitti interni, si divide anche sull’invasione russa in Ucraina. Ma in un’intervista alla Stampa, Lia Qua...
Accomiatandosi dai suoi ministri, Mario Draghi si dichiara orgoglioso dei risultati raggiunti. Io, di quei “risultati”, avrei volentieri fatto a m...
La crisi economica, finanziaria e sociale che l’Europa si appresta ad affrontare a causa del problema dell’approvvigionamento energetico, è la pal...
Ospite dell’ultima puntata del programma condotto da Giovanni Floris su La7, il direttore de “L’Opinione” Andrea Mancia è intervenuto (video al mi...