Ho collaborato due volte con l’ex ministro dell’Interno Roberto Maroni, scomparso ieri a 67 anni. La prima occasione fu quando arrivò al Viminale ...
Tra i non pochi silenzi e indifferenze per quello che accade in Iran, silenzi e indifferenze dei conduttori delle trasmissioni di cosiddetto appro...
La Finlandia è una nazione fichissima per i giovani. Il comunismo a Helsinki non ha mai rappresentato la religione dei ricchi, “grazie” all’ingomb...
Stefano Bonaccini è lanciato nella corsa, quasi solitaria, verso l’incoronazione. Il presidente dell’Emilia-Romagna parla già da segretario del Pa...
“Fratelli, sapete come dovete imitarci: poiché noi non abbiamo vissuto oziosamente fra voi, né abbiamo mangiato gratuitamente il pane di alcuno, m...
Davvero le migrazioni di massa sono una risorsa? Semmai è vero il contrario, sotto ogni punto di vista. In primo luogo, perché la strategia di all...
Il bonus per le nozze in chiesa è una vendita d’indulgenze matrimoniali.
Il surreale scontro a distanza tra Italia e Francia sulla questione dei migranti che si è consumato nei giorni addietro ci fa capire come, prima d...
“Yankee go home” è lo slogan anti Usa gridato nelle innumerevoli manifestazioni organizzate dal 1970 in poi da tutti i movimenti politici antiamer...
Santiago Cantera Montenegro, monaco benedettino, teologo e medievalista spagnolo, nel suo saggio intitolato La crisi dell’Occidente. Origini, attu...
Lutto nel mondo della politica. È morto Roberto Maroni: l’ex ministro si è spento a 67 anni. Da tempo lottava contro una grave malattia. La famigl...
“Sono profondamente colpita dalla notizia della scomparsa di Roberto Maroni. Un amico, un politico intelligente e capace, un uomo che ha servito l...