Partecipazione, condivisione dei dati e delle informazioni e concretezza in una visione di sistema. Questi, in sostanza, i principi richiamati dal...
Le congetture di alcuni giornalisti e magistrati sui presunti retroscena dietro la cattura di Matteo Messina Denaro, si inseriscono in una lunga s...
Oggi il Partito liberale italiano presenta i candidati alle Regionali del Lazio. Stamattina, alle ore 10, all’hotel “Le Méridien Visconti”, in vi...
Il 29 dicembre il professor Sabino Cassese, in un suo articolo, ha stigmatizzato il logorio del rapporto tra Governo e Parlamento, precisando in p...
È stato siglato un accordo tra Liberisti italiani e Lega. Lo comunica in una nota il presidente di Liberisti italiani, Andrea Bernaudo. “Alle pro...
Volano mazzate nel corso della campagna elettorale per le elezioni regionali del Lazio. Francesco Rocca, candidato alla presidenza per lo schieram...
Da una parte cassare il termine del 31 dicembre 2023, dall’altra prolungare l’efficacia delle concessioni degli stabilimenti balneari. Per quanto ...
Fratelli d’Italia prova a circoscrivere il dibattito sulle intercettazioni. Dopo le parole del ministro della Giustizia Carlo Nordio sul Parlament...
Che il liberalismo sia soprattutto filosofia della libertà come fatto spirituale, come voleva Benedetto Croce, o una dottrina economica che esprim...
“Oggi è la giornata del nostro orgoglio ritrovato. Oggi è finito l’inverno, comincia la primavera”. Con queste parole il segretario uscente Enrico...
La lingua batte dove l’intercettazione duole. Garantismo e giustizialismo pure sui buchini della cornetta.
Un centrodestra che deve marciare compatto, mentre davanti c’è tutto il tempo necessario per la realizzazione del presidenzialismo e dell’autonomi...