Non c’è dubbio che il convegno, svoltosi a Roma il 23 febbraio, voluto da Massimo Barra, fondatore di Villa Maraini-Cri, prestigiosa istituzione c...
La tragica fatalità non è contemplata nel lessico dei media schierati in maniera pregiudiziale contro l’esecutivo presieduto da Giorgia Meloni. Le...
“Non possiamo accogliere tutti”. Lo sostiene Francesco Lollobrigida, rispetto all’emergenza migranti. Secondo il ministro all’Agricoltura, plenipo...
Sono passati 45 anni dalla strage di via Fani quando il 16 marzo del 1978 l’auto che portava Aldo Moro dalla sua abitazione alla Camera dei deputa...
La Plenaria di Strasburgo ieri ha detto sì al testo che prevede gli obblighi per gli edifici residenziali e gli impianti solari. Secondo la dirett...
Nella Sala Einaudi della sede di Confedilizia a Roma, mercoledì 29 marzo – alle 18 – si terrà la presentazione del libro “Storia del mondo post-oc...
Pubblichiamo il convegno organizzato dalla Scuola di Liberalismo diretta da Enrico Morbelli per il centosettantacinquesimo anniversario dello Stat...
Diciamo che il sospetto era forte, ma ora si tratta di una certezza. Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha dichiarato che dietro il boom de...
Non mi è mai piaciuta “La Locomotiva” di Francesco Guccini benché apprezzi l’artista in generale e altre sue canzoni. Non mi piace per il messaggi...
Un altro omicidio a Roma. Il terzo nel giro di pochi giorni. Una scia di sangue che porta il primo cittadino, Roberto Gualtieri, ad affermare: “Gr...
Aldo Moro (Maglie, 23 settembre 1916 – Roma, 9 maggio 1978) dopo essere stato eletto alla Costituente (1946), fu relatore della parte concernente ...