Le riforme auspicate e annunciate dal ministro Carlo Nordio non sono certo la panacea dei tantissimi mali che opprimono l’amministrazione della gi...
Un incontro protocollato oggi che invita le parti a un incontro, il 25 luglio, per fare il punto sull’avvio dell’anno scolastico a Roma – per l’an...
Con la riscoperta di Martin Luther King è sempre tempo per fare Pasqua: è sempre tempo per attraversarsi e attraversare il mare delle schiavitù o ...
Giorgia Meloni, a Palermo, ricorda Paolo Borsellino, a 31 anni dalla strage di Via D’Amelio. Il 19 luglio 1992, oltre al giudice Cosa nostra uccid...
Luigi Marco Bassani spiega la tolleranza seguendo il “percorso tracciato dal realismo politico”. In effetti, l’esigenza di tolleranza può essere s...
Un citofono, una targhetta, un cognome che prima c’è e poi scompare. Una situazione che ha fatto drizzare le antenne al consigliere capitolino di ...
“Nei colloqui preliminari avviati dalla struttura con la Regione Emilia-Romagna ho constatato il grande impegno e lo sforzo per definire un piano ...
Ospite a La Cura Ri-Costituente l’onorevole Stefania Craxi, presidente della Commissione Affari esteri e della Difesa del Senato. Storia politica,...
Le formazioni politiche Democrazia liberale, la Casa dei liberali e Sistema Paese, rispettivamente rappresentate da Enzo Palumbo, Angelo Caniglia ...
“Abbiamo diritto a una giustizia che, come si legge nelle aule di tribunale, sia uguale per tutti. Per tutti, senza che siano certe Procure a deci...