Politica

27 marzo 2012Paolo Pillitteri

Calabresi, la fiction e le amnesie

Raifiction ha prodotto, insieme a Cattleya di Tozzi, e metterà in onda prossimamente, "Romanzo di una strage" di Marco Tullio Giordana, dedicato...

24 marzo 2012Claudio Romiti

Il blando e contorto disegno legge sul lavoro

Come accade da sempre in simili frangenti, la blanda e contorta riforma del lavoro portata avanti dal governo Monti, sta creando una surreale co...

24 marzo 2012Ruggiero Capone

Lo spontaneismo

Le manifestazioni spontanee di operai, disoccupati, cassintegrati e precari impazzano in tutto il Nord Italia. Nemmeno la Fiom ha più il conto d...

23 marzo 2012Alessandra Mieli

Mister Mapei è il primo all'arrivo di Confindustria

Ha voluto la bici, ha pedalato e ha tagliato per primo il traguardo. Mister Mapei, al secolo Giorgio Squinzi è il presidente designato di Confin...

23 marzo 2012Ruggiero Capone

Il leader dell'Udc mangia i democrats

Un colpo a destra e l'altro a sinistra: è la strategia di Pierferdinando Casini che, come scuola democristiana comanda, s'è reso indispensabile ...

23 marzo 2012Pietro Salvatori

Intervista a Franco Frattini

Franco Frattini è probabilmente, all'interno del Pdl, il più grande tessitore dell'apertura all'Udc. E pazienza se l'eventualità potrebbe segnar...

22 marzo 2012Claudio Romiti

Le ricette sbagliate contro i costi della politica

In tema di costi della politica, un diffuso luogo comune porta a ritenere che il vero problema da combattere siano gli stipendi e i priviliegi d...

21 marzo 2012Luca Pautasso

Sacrifici per tutti per lo Stato no

Tasse da record? La spesa pubblica non è da meno. Negli ultimi 30 anni, infatti, la spesa corrente dello Stato è più che raddoppiata. Lo dicono ...

21 marzo 2012Francesco di Majo

Tutti i tifosi del presidente

Quando Giorgio Napolitano dice qualcosa, allora tutti, o quasi, non avendo idee chiare sul da farsi in questa fase politica, danno per buone le ...

21 marzo 2012Potito Salatto

Con coraggio verso il nuovo polo

Due anni fa circa, di fronte all'inevitabile rottura di Gianfranco Fini con Silvio Berlusconi, molti di noi dissero: "Alea iacta est", ovvero il...

20 marzo 2012Walter Vecellio

La giustizia va riformata

Con l'arrivo del governo tecnico, sembra che le priorità siano cambiate. Soprattutto per alcuni politici. E' il caso di Ignazio Marino, parlamen...