Peppino Calderisi, ex parlamentare del Pdl non rieletto, grande esperto di regolamenti parlamentari e di norme costituzionali, prima di lasciare M...
Ne “Il lavoro in Europa”, edito a giugno 2012 dall’Etui, l’Istituto sindacale europeo, viene ricordata la teoria Sbtc, “skill based technical chan...
Più di un italiano su 3 (37%) è convinto che i guai giudiziari di Silvio Berlusconi siano dovuti ad una vera e propria persecuzione da parte della...
È il bianco delle schede il vero protagonista della giornata. La prima seduta del nuovo Parlamento, che apre le danze sulla XVII legislatura, si r...
Un conclave all’insegna del Vatileaks e del dossier fatto compilare e poi secretato da Benedetto XVI su tutti i mali della “lobby” italiana in Vat...
“Agire per procura”. Così si dice, in gergo giuridico, quando si agisce per conto terzi. Lo fanno, nei processi penali, i procuratori della Repubb...
Pietro Maso tornerà libero il prossimo 15 aprile dopo aver scontato 22 anni di carcere. L'ex “ragazzo della Verona bene”, che nel '91 a 20 anni uc...
Più di venti milioni di persone hanno seguito la diretta della proclamazione di Papa Francesco su Rai, Mediaset e La7, a partire dalla fumata bian...
I superstiziosi e gli appassionati di profezie hanno di che scrivere: un Papa che arriva al soglio dopo l’abdicazione del precedente (prima volta ...
La “prova regina”, o meglio il “pesante indizio logico”, che tiene in carcere da quasi sei mesi come latore di uno scambio di voti tra ‘ndrangheta...
Per molti aspetti la politica è poco credibile per l’abitudine inveterata a nascondere i fatti ed i passaggi della storia scomodi. Il riflettore, ...
«I ripetuti comportamenti processuali di una parte della magistratura, che è mossa da un pregiudizio politico, non sono più tollerabili. La magist...