Politica

17 ottobre 2013Ruggiero Capone

Domiciliazione bancaria, l'obbligo Ue

Tempi duri per disoccupati, nullatenenti e gente comune che fa a botte per non mandare in rosso il proprio conto corrente bancario. Il regolamento...

17 ottobre 2013Dario Rossi

Il docufilm su Tortora scartato dal Festival

Un documentario commovente, pieno di ritmo, con interviste ai protagonisti dell’epoca che ancora oggi piangono Enzo Tortora e la “ferita italiana”...

17 ottobre 2013Vito Massimano

Legge di stabilità o legge di immobilità?

L’Italia è sopravvissuta al “Decreto del Fare”, a “Destinazione Italia”, al “ddl Lavoro-Iva”; adesso non poteva non arrivare la Legge di Stabilità...

17 ottobre 2013Mariano Giustino

La ricerca della verità per Antonio Russo

Sono oltre 150 le sentenze emesse dalla Corte europea dei diritti dell’uomo contro la Russia per violazione dei diritti umani in Cecenia, e almeno...

17 ottobre 2013Stefano Magni

Negazionismo, applichiamo la legge

La commissione Giustizia del Senato ha approvato l’emendamento che riforma l’articolo 414 del Codice penale e rende reato il negazionismo di crimi...

16 ottobre 2013Carlo Priolo

Il femminicidio, olocausto delle donne

Il boia sceglie le vittime senza ragione; un massacro di donne innocenti che hanno avuto il torto di avere amato il loro assassino e di averne con...

16 ottobre 2013Barbara Alessandrini

Maurizio Crozza: dal canone al cannone

L’antica ballata siciliana descriveva una crozza che sopra un cannone raccontava la sua lacrimevole storia. Più prosaicamente, fino al primo pomer...

16 ottobre 2013Sergio Menicucci

Cascata di milioni, paga "mamma Rai"

Valzer dell’ipocrisia e bombe (metaforiche) ad orologeria in viale Mazzini 14, sede storica della televisione di Stato che sembra avere sempre men...

16 ottobre 2013Aldo Torchiaro

Il simbolo di Renzi è quello del riciclo

A Firenze ha aperto già qualche anno fa un atelier creativo specializzato nel riciclaggio. I “ricicloni” sono quelli che reinventano la seconda vi...

16 ottobre 2013Beppe Cipolla

Uscire dalla politica del contingente

Immigrazione: un problema globale che esige risposte coerenti e globali. Su questi tempi o si vola alto o ci s’impantana nella casistica. Il XXI s...

16 ottobre 2013Simonetta Alfaro

L'intervista a Felicetti (LAV)

A fine ottobre scade la petizione europea contro la vivisezione. È sostenuta da tutte le associazioni animaliste europee. “Stopvivisection” ha già...

15 ottobre 2013Mario Scaffidi Abbate

La Costituzione urge di un ricostituente

La Costituzione di un popolo dev’essere la voce del popolo, non un atto notarile, freddo come un contratto di compravendita, o deve almeno conte¬n...