Chi, negli ultimi anni, ha auspicato per l’Europa il ritorno al primato della politica rispetto ad altri interessi può dirsi soddisfatto. La nomin...
Tutti rispondono di quello che fanno. Ma se un Governo sbaglia politica, come ne risponde? Ad esempio la richiesta di nomina di Federica Mogherini...
Cipria, semplicemente cipria, questo sarà l’effetto dei roboanti provvedimenti del Governo. Annunciare una manciata di miliardi di lavori pubblici...
Agosto 1914 Ormai è la guerra. I “cannoni d’agosto” hanno cominciato a tuonare e in tutta Europa si muovono enormi masse di uomini, armati ed equ...
Oggi anche la stampa di regime si accorge che c’è un’emergenza “immigrazione clandestina” nel nostro Paese. Non bisognava certo essere dei fini es...
Molti affermano che le politiche liberiste in Italia hanno fallito. Noi crediamo che non sia così perché, soprattutto in ambito sanitario, nel nos...
I tagli alla spesa pubblica? Un mantra governativo (ripetuto, senza successo, da tutti i Governi che si sono succeduti da più di venti anni a ques...
L’udienza dello scorso 27 luglio a Nuova Delhi sul caso dei due sottufficiali della Brigata Marina “San Marco” ha avuto un esito del tutto impreve...
Un limite al ricorso alla custodia cautelare in carcere è entrato definitivamente in vigore la settimana scorsa, così come le disposizioni del dec...
Pubblicate e rendete pubblici i conti su cui ha lavorato Carlo Cottarelli e i risultati a cui è pervenuto, con ogni nota relativa. Visto che, a og...
I riferimenti valoriali dovrebbero essere l’amalgama comune per tutti coloro che ancora credono nella bontà della “politica”. Non è più così: l’es...
Gli svizzeri all’estero sono poco più di 700mila, un cantone aggiuntivo, grande come il terzo del Paese. Poca cosa rispetto ai 4,5 milioni degli i...