Politica

12 novembre 2014Elide Rossi e Alfredo Mosca

Elezioni anticipate: il minore dei mali

Mentre Matteo Renzi e la corte dei miracoli da una parte si stracciava le vesti per le notizie su Giorgio Napolitano, dall’altra riuniva il Consig...

12 novembre 2014Livio Ghersi

Dopo Napolitano non c’è il diluvio

In un ordinamento democratico nessuno è insostituibile. Tanto più lo è una persona che il prossimo 29 giugno compirà 90 anni. Questa, appunto, è l...

12 novembre 2014Gerardo Coco

Utopia ed Entropia

Quando fu creata l’Unione Europea chi la criticava veniva bollato di apostasia. Come una mistica, l’unione non aveva bisogno di dimostrazioni. Per...

12 novembre 2014Domenico Letizia

La faccia del potere e speranza del Diritto

L’analisi attuale delle nostre democrazie, a partire da quelle occidentali, nell’Era del post-moderno, verte sulla giustificazione del potere, del...

11 novembre 2014Giuseppe Mele

Imparare ad occupare: i corsi sempre aperti

Come ti imparo a occupare 1) L’occupazione si impara alle scuole superiori e all’università. E’ una piccola furberia, una capacità di sapere sta...

11 novembre 2014Gianluca Perricone

Mangiare il gelato è una questione di stile

Su, ammettiamolo tutti (magari anche in coro): il diritto alla privacy è un’altra cosa. Anche perché, con l’aria di crisi che c’è dalle nostre par...

11 novembre 2014Francesca Romana Fantetti

Napolitano risponda prima di svignarsela

Napolitano deve rispondere, e non solo politicamente, di quello che ha fatto. Se no, siamo tutti bravi a fare il Presidente della Repubblica itali...

08 novembre 2014Cristofaro Sola

Il centrodestra e lo “scandaloso” Salvini

Matteo Salvini suscita scandalo per ciò che dice e per come lo dice. A molti le sue idee fanno paura. E’ naturale che sia così. C’è, fuori dal “pa...

08 novembre 2014Titta Sgromo

Piove, anzi diluvia: Governo ladro!

Governo ladro, davvero ladro, ma un cittadino che non ha a che fare con la giustizia civile, non sa che per ottenere tutela ai propri diritti deve...

08 novembre 2014Vito Massimano

Alfonso Signorini ed il doppiopesismo gnegne

La sinistra ha una grande abilità: sa essere di lotta e di governo, attenta ai comportamenti e irrispettosa, scandalizzata e scandalizzante, per l...

07 novembre 2014Domenico Letizia

Contrastare la tratta degli esseri umani

Durante la seconda edizione del “Festival della Diplomazia”, tenutosi il 31 ottobre scorso, si è svolto un “Bar Camp” sulla tratta degli esseri um...

07 novembre 2014Francesca Romana Fantetti

L’Europa malcompresa

Mentre l’Italia ha in corso un braccio di ferro con la Commissione europea e ha difficoltà a farsi pagare e a fare entrare nelle casse dello Stato...