Politica

29 novembre 2014Elide Rossi e Alfredo Mosca

Essere o non essere, questo è il problema

Che Giuliano Ferrara ci confermi dalle colonne del Corriere della sera, come l’erede di Berlusconi sia Renzi, non è ne sorprendente ne preoccupant...

29 novembre 2014Vito Massimano

Politica: nuovo corso a vocazione minoritaria

Il Patto del Nazareno ha sortito il suo effetto ma esso non si può certo definire positivo. Non alludiamo alla qualità delle riforme prodotte (mo...

28 novembre 2014Vladimiro Iuliano

“Eccesso di accoglienza alimenta il razzismo”

"L'Italia è un Paese accogliente, ma stanco. Con l'eccesso di accoglienza si alimenta il razzismo. Se non si vuole un'Italia xenofoba e che vota L...

28 novembre 2014Redazione

Papa: omelie semplici e orari più flessibili

La Chiesa, ha detto Papa Francesco, deve aprirsi e "uscire per incontrare Dio che abita nella città e nei poveri". E per farlo, il Pontefice, disp...

28 novembre 2014Sergio Menicucci

Pluralismo in pericolo, giornalisti alle urne

Giornalisti alle urne, in questo fine mese, per eleggere i delegati al Congresso della Federazione della Stampa. La successione del segretario Fra...

28 novembre 2014Cristofaro Sola

“Il Popolo dei Forconi”, a tu per tu con Ferro

Per sapere come stiano le cose in Italia, bisogna chiederlo a chi abbia il polso del paese reale. Chi meglio di Mariano Ferro, cinquantaseienne ag...

27 novembre 2014Elide Rossi e Alfredo Mosca

Di poco si vive, di niente si muore!

Tutta l’operazione del Governo sul costo del lavoro è parziale, ingiusta e per certi versi inutile. Primo perché esclude il 70 per cento delle azi...

27 novembre 2014Giuseppe Mele

La discriminazione dell’elettore

Per la seconda volta nel 2014 gli italiani, anche se solo in parte, sono andati a votare. Anche ora che le elezioni e le consultazioni di massa no...

27 novembre 2014Umberto Mucci

Italia, il lato migliore nel “South” degli Usa

Chi conosce l’America superficialmente non immaginerebbe mai quanto interesse ci sia nel sud degli Stati Uniti per l’Italia, ma soprattutto quante...

27 novembre 2014Maurizio Bonanni

Le Regioni... “Kaputt”?

C'era una volta la "Politica", recita il prologo. Scomparso anche il buon giornalismo, impersonato ancora da qualche panda di razza, abbarbicato a...

27 novembre 2014Dario Mazzocchi

Il meno peggio (che non c’è)

Rebecca (nome di fantasia per indicarne una fra tante) decide di replicare nella realtà una sua eroina di una qualche serie televisiva ed esce di ...

27 novembre 2014Redazione

Il Fronte Nazionale accoglie gli astenuti

L’appuntamento del Fronte Nazionale è per domenica prossima a Chianciano: alle ore 10 del 30 novembre presso l’Hotel Admiral Palace. Dopo mesi di ...