Politica

15 gennaio 2015Alessandro De Rossi

La voce di Turati all’Italia sorda

Filippo Turati, nel suo discorso sulla questione penitenziaria alla Camera dei deputati il 18 marzo 1904 iniziava così: “Noi ci gonfiamo le gote a...

15 gennaio 2015Francesca Romana Fantetti

E adesso ci vuole un Governo legittimo

Lo voglio fare anch’io il presidente della Repubblica in questo modo. E’ troppo facile. Fuggi quando le cose che hai sbagliato a fare tu, vanno ma...

15 gennaio 2015Paolo Pillitteri

Vicino a Milano c’è una piscina pubblica...

Bisogna vedere, bisogna ascoltare, bisogna capire. Le persone che ci narrano un episodio, le cose che ci raccontano una storia. E capire gli esemp...

15 gennaio 2015Cristofaro Sola

Napolitano: la cronaca di una fine annunciata

Giorgio Napolitano non è più presidente della Repubblica. Come annunciato da mesi ha atteso la conclusione del semestre di presidenza italiana del...

15 gennaio 2015Titta Sgromo

Tra lutti e terrorismo

Da dieci giorni a questa parte si sono così succeduti tanti eventi tragici da indurmi a non commentarne nessuno. Poi il giustissimo sdegno e clamo...

14 gennaio 2015Vincenzo Andraous

Terrorismo o peggio

Tra i piu' interessanti e stringenti interventi elaborati sul massacro di Charlie Hebdo, quello dell'amico Erri de Luca m'è parso il più eloquente...

14 gennaio 2015Carlo Priolo

Bunga bunga: i reduci

Rieccoli, si sono ridestati i reduci del bunga bunga, giornalisti che hanno spiccato il volo sulle glorie delle notti hard ad Arcore; quegli scrib...

14 gennaio 2015Riccardo Lucarelli

La libertà energetica

L’Italia non possiede grandi risorse energetiche: i giacimenti di petrolio e di carbon fossile sono limitati e gli approvvigionamenti sono garanti...

14 gennaio 2015Roberto Giuliano

Basta divisioni tra buonisti e islamofobi

Come sempre nel nostro Paese davanti ad una tragedia come quella parigina ad opera del terrorismo islamico, passata la commozione, ci si divide su...

13 gennaio 2015Elide Rossi e Alfredo Mosca

E domani non può essere un altro giorno

Imponente, importante, commuovente la straordinaria marcia di Parigi, eppure una domanda si leva spontanea: da domani? Perché, almeno nella storia...

13 gennaio 2015Maurizio Bonanni

La roulette Islam

La Roulette Islam? Tanti giocatori, due soli colori: verde e nero. Il primo, viene definito "moderato", il secondo jiahdista. C'è chi punta tutto ...

13 gennaio 2015Beppe Cipolla

Schengen: l’ultima folle tentazione

L'ultima tentazione di un Europa che si compatta solo marciando unità contro il terrorismo fanatico-religioso ma si divide attraverso la follia di...