Politica

16 aprile 2015Dimitri Buffa

Contrada, la revisione si decide a giugno

Il 18 giugno a Caltanissetta si inizierà a discutere sulla istanza di revisione del giudicato con il quale nel 2007 Bruno Contrada era stato costr...

16 aprile 2015Cesare Alfieri

Quanti Presidenti della Repubblica abbiamo?

Gli italiani vorrebbero sapere quanti Presidenti della Repubblica hanno in questo momento. Perché, pare, ce ne siano e sbraitino in due. Uno, Matt...

16 aprile 2015Elide Rossi e Alfredo Mosca

È ora di dire basta a promesse e romanelle

Contate con noi duemilacentosettanta volte un miliardo di euro e avrete messo insieme l’immensità del nostro debito, una cifra paurosa, terribile,...

15 aprile 2015Dimitri Buffa

Contrada, condanna della Corte Ue all’Italia

Il 416 bis non era da considerare un reato prima del 1982 e il concorso eterno resta un concetto accusatorio poco chiaro. Per questi motivi la Cor...

15 aprile 2015Domenico Letizia

La storia di Caterina e l’approccio di genere

Si è svolto a Napoli, presso la Biblioteca dell’Università di Filosofia della Federico II, il 9 aprile scorso, un’interessantissima conferenza su ...

15 aprile 2015Daniele Marchetti

Il gioco delle alleanze: rafforzare il Governo

Dopo le parole del ministro Angelino Alfano, la strategia di Area Popolare appare, vivaddio, molto più chiara: arrivare al referendum costituziona...

15 aprile 2015Titta Sgromo

Il voltagabbana e le tragedie in aula

Mi chiedo, e tanti mi chiedono, quale credibilità politica può avere il chierichetto Angelino Alfano se non quella di essere un volgare voltagabba...

14 aprile 2015Massimo Negrotti

I sondaggi: quando i numeri non bastano

Sui sondaggi pre-elettorali vi sono pareri molto diversi che vanno dalla più cieca fiducia al più inguaribile scetticismo. Il secondo atteggiament...

14 aprile 2015Elide Rossi e Alfredo Mosca

Il clima infame

L’indimenticabile Bettino Craxi dopo il drammatico suicidio dell’onorevole Sergio Moroni, nel periodo di Tangentopoli, disse: “Hanno creato un cli...

14 aprile 2015Elena D’Alessandri

La “Diaz”, una tortura durata quindici anni

Di quel luglio 2001, il famoso “G8 di Genova”, restano solo amari ricordi. Scene di guerriglia urbana, l’incessante rumore delle pale degli elicot...

11 aprile 2015Cesare Alfieri

Gli avvocati ringraziano Mattarella della mancata considerazione

Ecco che si avverano le più fosche previsioni su Mattarella, nuovo Presidente della Repubblica italiana. Nel tribunale di Milano un imprenditore, ...

11 aprile 2015Vito Massimano

Le inutili polemiche giustizialiste su Milano

La giornata di giovedì a Milano è stata convulsa, difficile ed a tratti drammatica. Di fronte a certe tragedie sarebbe opportuno che la politica e...