Trentadue anni fa Cosa nostra uccise in un agguato Giovanni Falcone. Nella strage di Capaci morirono anche la moglie del giudice, Francesca Morvil...
Two is meglio che one. Parafrasando un vecchio spot pubblicitario, potremmo dire che Maurizio Lupi, in un’intervista al Corriere della Sera, guard...
In Europa “manderemo una squadra tosta e soprattutto esperta: in questo momento occorre conoscere i dossier che poi dal Parlamento Ue entrano nell...
Tutela della sovranità nazionale, promozione della libertà individuale e rafforzamento dell’identità italiana sono i punti cardine dell’accordo po...
Lo scorso anno è andata in onda una puntata di “Cuore italiano”, programma radiofonico sulle frequenze 102.3 Fm di Radio Made in Italy. Come oggi...
Questa raccolta di saggi ha quale oggetto i gabinetti ministeriali (o meglio gli uffici di staff), cioè quegli uffici composti da “una rete di per...
La nascita dell’Unione europea è stata dovuta alla impossibilità di controllare lo spostamento dei capitali e le speculazioni che si abbattevano s...
Il Graffio di Trisolino L’indice di percezione della corruzione del 2023 (detto Cpi 2023), pubblicato a gennaio 2024 da Transparency Internatio...
Ieri sera è andata in onda su La7 la consueta puntata del programma DiMartedì condotto da Giovanni Floris. Tra gli ospiti in studio anche il nostr...
“Cambiare il green deal è un dovere. Come l’hanno scritto è irraggiungibile, a meno di desertificare il Paese ovvero essere green e disoccupati”. ...
Giorgia Meloni afferma di essere “sempre stata contraria a meccanismi invasivi di redditometro applicati alla gente comune”. Lo scrive la premier ...
Nel mondo del giornalismo, e non solo, c’è un problema di deontologia professionale, che, ovviamente, riguarda anche gli editori, perché sarebbe d...