Politica

25 marzo 2017Giannantonio Spotorno

“Ti racconto la politica”

Le Primarie (Capitolo 75) - Ogni innovazione che punti a una più alta realtà democratica, promuovendo la partecipazione politica del popolo, è van...

24 marzo 2017Giuseppe Basini

Riunificazione liberale

Forse siamo alla vigilia di un evento che potrebbe avere ripercussioni di carattere generale, anche al di là della specifica area di riferimento e...

24 marzo 2017Mauro Mellini

Europa: tra sovranisti e... sopranisti

Un’ondata di antieuropeismo d’accatto serpeggia in un po’ tutte le formazioni di una sostanziale “antipolitica” (che non è solo quella grillina) i...

24 marzo 2017Redazione

La Lidu, i Trattati e il Servizio civile

La Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo (Lidu Onlus), in occasione dei festeggiamenti del 25 marzo stigmatizza: in tempi di crisi è fondamentale ri...

24 marzo 2017Corrado Sforza Fogliani (*)

Poste Italiane, obbligo di servizio capillare

L’articolo 3, comma 1, del d.lgs. n. 261/1999 dispone che “è assicurata la fornitura del servizio universale e delle prestazioni in esso ricompres...

23 marzo 2017Barbara Alessandrini

Garante Nazionale, schizofrenia Orlando

È ricca di cifre eloquenti, oltre che un buon segnale per l’impegno alla tutela dei diritti, la relazione del primo anno di attività del Garante n...

23 marzo 2017Mariapia Reale

Il centrodestra fa il tagliando a Torino

Sabato 25 marzo (alle 10) al Teatro Vittoria di Torino i giovani del centrodestra lanciano l’ambizioso progetto “Officine Centrodestra”. L’idea è ...

23 marzo 2017Elide Rossi e Alfredo Mosca

25 marzo: l’Europa non è Hollywood

È la solita scenografia da consegna degli Oscar, o dei premi cinematografici di Venezia o di Cannes o di Taormina. È un cerimoniale di gran lusso ...

23 marzo 2017Giovanni Alvaro

La moneta cattiva scaccia la buona

In economia c’è una legge che resta così fissata nella memoria che non la si dimentica mai. È la legge di Gresham, mercante e banchiere inglese de...

23 marzo 2017Donato Robilotta

Emergenza rifiuti a Roma e nel Lazio

La situazione critica della gestione dei rifiuti era nota da tempo a Regione e Campidoglio, sin da quando hanno chiuso Malagrotta senza individuar...

23 marzo 2017Redazione

P.A.: le proposte Cisal sui decreti attuativi

Meno spazio alla politica nella Pubblica amministrazione, un più ampio uso della contrattazione e la valorizzazione degli investimenti, alla base ...

23 marzo 2017Sergio Menicucci

La Rai sta cambiando, per molti in peggio

“La Rai sta cambiando”, ha dichiarato la presidente Monica Maggioni in un’intervista a “Il Messaggero”. Lo ha detto tre giorni dopo la bufera che ...