Dove mette i soldi la Germania, quei tanti e bei soldoni che lucra (un surplus commerciale enorme in danno di noi e di altri Paesi europei) esport...
Paolo Gentiloni va in pressing sui provvedimenti che ritiene fondamentali e incassa la fiducia al ddl penale alla Camera, ottenendo la maggioranza...
Ragionando in termini concreti, c’è solo una remota possibilità circa un’alleanza tra Forza Italia e Lega Nord nella prospettiva delle prossime el...
Il Partito Democratico ha un bel problema. Non essere riuscito, domenica, a fare incetta di sindaci già al primo turno ma vedersi costretto a rinc...
Il Tribunale di Sorveglianza di Bologna non dovrà riesaminare il caso Riina applicando i principi di diritto stabiliti dalla Sentenza della Corte ...
Indirizzi e ricette di politica economica non prendono forma in vuoti pneumatici ma riflettono universi valoriali e opzioni politiche dei proponen...
Un sistema elettorale non è altro che un meccanismo per la traduzione dei voti in seggi. Se ne conoscono tre tipologie fondamentali, ognuna caratt...
La prefazione di questo saggio di Edgar Morin “Per una teoria della crisi” (Armando 2017, pp. 96, 12 euro - pubblicato la prima volta nel 1976) co...
La regolamentazione del sistema radiotelevisivo italiano è legato al nome di due personaggi politici molto diversi tra l’altro: il repubblicano Os...
Via libera del cda Rai alla delibera sul piano per l'individuazione e la remunerazione dei contratti con prestazioni di natura artistica che posso...
Non si chiude il caso dei magistrati di Caltagirone riconosciuti colpevoli dal tribunale civile di Messina di non avere evitato, malgrado dodici d...
“Il Mezzogiorno d'Italia avrebbe meritato almeno un titolo in questa cosiddetta ‘Manovrina’. Purtroppo, il Sud continua a pagare le scelte di un g...