“Il dibattito politico sul tema delle indennità parlamentari è un argomento che dev’essere affrontato sgomberando il campo dalle considerazioni po...
Alla luce dei tanti separatismi in Europa, ci si deve interrogare su quanto mercato globale potremo avere e quanto potere locale ammettere. Il des...
La tensione istituzionale dopo la mozione del Partito Democratico contro la gestione di Bankitalia non accenna ad abbassarsi. Non solo tra i minis...
La Commissione per le Libertà civili del Parlamento europeo ha dato il primo via libera alla modifica del regolamento di Dublino firmata dalla rel...
Sì dell’Aula della Camera dei deputati alla proposta di legge sulla coltivazione e la somministrazione della cannabis ad uso medico. I voti a favo...
A tre giorni dal referendum per l’autonomia, il presidente della Lombardia, Roberto Maroni, spinge sull’acceleratore e dal Forum all’Ansa di Milan...
Il Veneto si avvicina al voto che domenica 22 ottobre potrebbe cambiare un pezzo della sua millenaria storia: “Vuoi che alla Regione Veneto siano ...
“Incomprensibile e ingiustificabile”. Così Walter Veltroni giudica il documento presentato martedì dal Partito Democratico contro il governatore I...
Non solo Silvio Berlusconi è a favore del “sì” al referendum per l’autonomia che si terrà in Lombardia e in Veneto il 22 ottobre, ma è pronto a pr...
Che cos’è questa storia della “promulgazione con lettera” che Sergio Mattarella ha fatto del Codice antimafia? È una brutta storia. Che ha tutto ...
Su Ignazio Visco si sta ripetendo a sinistra una delle tante scene di politica che hanno fatto dell’Italia uno dei Paesi al mondo più fragili, squ...
Decine di carcasse di auto rubate, tonnellate di rifiuti dove accanto giocano decine di bambini, un odore insopportabile, nugoli di mosche e nessu...