È dal 1963 che, con Charles de Gaulle, i francesi hanno la “fissa” di usare la diarchia con la Germania per usare l’Europa e il suo progetto per m...
“Sono contro la fiducia al Governo inadeguato della sinistra e a un decreto fiscale assolutamente strabico. Nel documento sono state dimenticate l...
I lettori chiusi in una bolla senza accesso ai media internazionali perché non conoscono l’inglese, i giornali che ne approfittano per perpetuare ...
In campagna elettorale parlava di reddito di cittadinanza e di “ridare alle persone l’orgoglio e la dignità di un lavoro e di una retribuzione che...
Un fantasma si aggira per l’Italia, e puntualmente riappare ad ogni elezione: l’astensionismo. E ogni volta è un profluvio di titoloni e di allarm...
“Ho presentato un emendamento volto a modificare l'articolo 80 della Legge di Bilancio 2018, in relazione al pagamento dei tributi in pendenza di ...
“Siamo alle porte della campagna elettorale e lo sforzo unitario che si chiede all’esterno va praticato all’interno, in primis da chi dirige e que...
“La sostenibilità delle finanze pubbliche continua a poggiare in larga misura sulle riforme pensionistiche introdotte in passato. In proposito, no...
In realtà la maggioranza dovrebbe pensare al Paese, al governo dei problemi collettivi, a varare una legge di stabilità seria e concreta. Invece p...
“Vedo un tentativo di usare la questione banche a scopi elettorali, da diverse parti. Non è così che si dovrebbe trattare un tema tanto delicato”....
Meno testate giornalistiche e più testate in faccia, è questo il paradosso del giornalismo moderno che vive una crisi senza precedenti. È il caso ...
Con Romano Prodi, non abbiamo mai condiviso niente o quasi, ma stavolta gli diamo ragione quando parla dell’Italia come un “disastro”. Per la veri...