Strana storia questa della politica e della democrazia. Si è democratici se si va a votare, ma non esistendo nel caso italiano le primarie obbliga...
Spiace indubbiamente ai liberali della destra il modo grossolano e inadeguato con cui Popolari, Socialisti e “liberal” abbiano scelto tra loro – e...
“L’economia italiana sta crescendo più di altre Nazioni europee, nonostante il rallentamento dell’economia mondiale e la delicata situazione inter...
Il nucleare, per il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, “fa parte del mix energetico. Non è sostitutivo delle rinnovabili ma è integ...
“Per il prossimo anno scolastico verrà fortemente sconsigliato l’uso del cellulare in classe”. Lo sostiene Giuseppe Valditara confermando quanto a...
Il Parlamento europeo ha 720 componenti: il Ppe vanta 189 parlamentari, i socialisti 136, i conservatori e riformisti 83, i liberali 74. Seguono t...
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, si è espressa – nella sua relazione alle Camere – circa il modus operandi per la proposta di nomina d...
“Gli elettori hanno sempre ragione! La democrazia a senso alternato come la vorrebbero i progressisti non funziona”. Esulta sui social Roberto Van...
“I costi previsti del progetto con l’Albania sui migranti sono di 800 milioni in cinque anni, ma teniamo conto che abbiamo una gestione dell’accog...
“Firmiamo la riapertura del tavolo di trattativa nazionale sull’Autonomia”. Così il presidente del Veneto, Luca Zaia, dopo la pubblicazione in Gaz...
Sarà la plenaria del 18 luglio a battezzare l’assetto istituzionale dell’Unione europea. Per Giorgia Meloni sono due le ipotesi in campo nella par...