Rendere la formazione più flessibile, consentendo anche la “doppia laurea” in contemporanea, finora vietata, e abolendo quindi un regio decreto di...
Dal presidente della Repubblica fino ai presidenti delle Camere, si alza un coro unanime in difesa della libertà di stampa due giorni dopo le dich...
L’Italia è un “Paese sospeso”, dove mancano investimenti e prospettive, dove perdura la crisi economica e imperversa l’arroganza. Un Paese dunque ...
In attesa che il decreto Genova diventi legge con l’approvazione in Senato dopo l’ok della Camera, il sindaco e commissario straordinario per la r...
Assolta Virginia Raggi, sindaca di Roma, imputata del solito “abuso d’ufficio” che, in mancanza d’altro, i magistrati prevaricatori, quelli del lo...
Chiedere ad un Governo di pacificare è difficile e si sa. Oltretutto da Tangentopoli in giù non è mai successo. Anzi, è accaduto il contrario e i ...
Giustamente “i giornalisti” rispondono alle valutazioni “sui giornalisti”. E non v’è dubbio che non si spara nel mucchio e siccome la responsabili...
La conferenza sulla Libia a Palermo ha avuto un protagonista assoluto: il generale Khalīfa Ḥaftar. Il quale è riuscito a “non partecipare” interve...
È stato sgomberato il Baobab di Roma. All’alba di oggi la polizia è intervenuta con i blindati, alla struttura in piazzale Maslax, nei pressi dell...
Addio vincoli, benvenute opportunità. A forza di manovre espansive come quella attuale di quaranta miliardi di euro, la domanda aggregata è destin...
“Il quorum necessario (il 33%) per la validazione della consultazione referendaria sull’Atac e il trasporto pubblico della Capitale non è stato ra...
Nel corso dell’intervista-fiume rilasciata da Luigi Di Maio a un compiacente Massimo Giletti nel suo talk-show domenicale, alla domanda su quanto ...