Politica

Editoria, Conte: “Riforma condivisa, a settembre la legge”
25 marzo 2019Manlio Fusani

Editoria, Conte: “Riforma condivisa, a settembre la legge”

Giuseppe Conte ha inaugurato oggi gli Stati generali dell’editoria. Il premier, al fianco del sottosegretario Vito Crimi, ha scandito la tabella d...

Giornata mondiale dell’acqua, serve efficienza, non pregiudizi
25 marzo 2019Istituto Bruno Leoni

Giornata mondiale dell’acqua, serve efficienza, non pregiudizi

La Giornata mondiale dell’acqua offre un’opportunità per discutere di come migliorare la qualità delle infrastrutture idriche nel nostro Paese. Di...

Terrorismo, Battisti ammette al pm i quattro omicidi
25 marzo 2019Lia Faldini

Terrorismo, Battisti ammette al pm i quattro omicidi

Cesare Battisti chiede scusa. L’ex terrorista dei Pac arrestato a gennaio dopo quasi quarant’anni di latitanza, ammette, per la prima volta, la pr...

Sciacalli in volo
22 marzo 2019Alfredo Mosca

Sciacalli in volo

C’è da rabbrividire a sentire i sinistri, radical chic, tirare in ballo la politica di Salvini, sull’attentato del bus di San Donato, finito bene ...

I giacobini al potere
22 marzo 2019Claudio Romiti

I giacobini al potere

Non scopriamo certamente ora che Mario Giordano, cantore di una Repubblica delle banane senza sprechi, condivide molte idee con il Movimento 5 Ste...

Via della Seta, Mattarella: “Italia-Cina, intesa forte”
22 marzo 2019Mino Tebaldi

Via della Seta, Mattarella: “Italia-Cina, intesa forte”

“La cooperazione tra Italia e Cina sarà rafforzata con intese commerciali”. Sono queste le parole del presidente della Repubblica, Sergio Mattarel...

Stadio Roma, Di Maio “blinda” la Raggi
22 marzo 2019Manlio Fusani

Stadio Roma, Di Maio “blinda” la Raggi

Virginia Raggi può stare tranquilla. Almeno, per ora. Le rassicurazioni alla sindaca di Roma arrivano direttamente dal leader del Movimento 5 stel...

Conte-Macron, Bilaterale dopo il gelo diplomatico
22 marzo 2019Lia Faldini

Conte-Macron, Bilaterale dopo il gelo diplomatico

L’esito del vertice bilaterale Italia-Francia è stato definito “buono”. Almeno, a sentire Giuseppe Conte, al termine del confronto con il presiden...

La giustizia archeologica
21 marzo 2019Mauro Mellini

La giustizia archeologica

Leggo articoli e ritagli di articoli di giornale, cronache della giustizia. Sempre all’inseguimento di un fantastico nuovo orizzonte di ragionevol...

Cosa resterà
21 marzo 2019Alfredo Mosca

Cosa resterà

Come il brano di Sanremo, cosa resterà? Cosa rimarrà dopo le elezioni europee, così come più avanti, dei grillini e di tutto il movimento, dopo l’...

Gli stolti sciacalli giustizialisti
21 marzo 2019Gianluca Perricone

Gli stolti sciacalli giustizialisti

Chi è giustizialista, chi richiede le manette a destra e a manca, chi vuole le dimissioni (spesso a senso unico) di fronte ad un semplice avviso d...

Non dimenticare l’Albania e il suo potenziale
21 marzo 2019Nicola Ciracì (*)

Non dimenticare l’Albania e il suo potenziale

L’Italia non presenta una visione autorevole della politica estera dai tempi di Craxi e la non attenzione dell’ultimo decennio nei confronti dell’...