“Tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre partiranno ufficialmente le trattative con le quattro Regioni che hanno già chiesto l’assegnazione...
La sinistra italiana non perde mai il pessimo vizio dell’essere come il ben noto Maramaldo (sì lo stesso personaggio che darà il nome alla canzone...
La parola al popolo. Tra i vari commenti e opinioni espresse sui social network dagli italiani, risulta che la premier e guida di Fratelli d’Itali...
Una catastrofe. È quella della miniera del Bois du Cazier di Marcinelle dell’8 agosto 1956: 262 minatori vittime del disastro, 136 erano italiani ...
“La novità principale è che s’introduce una visione che è strettamente in linea con i valori costituzionali. E anche con quei valori che sono spes...
Ce lo immaginiamo il senatore Matteo Renzi di fronte a Maria Teresa Meli del Corriere della Sera. Un’occasione irripetibile per spiegare a tutto i...
Non è la prima volta che i fatti e gli avvenimenti della storia vengono, per bieco opportunismo, manipolati. Lo hanno fatto nel passato i monarchi...
Il dibattito sull’autonomia differenziata si sta facendo sempre più rovente. I suoi avversari hanno raccolto, nel giro di qualche settimana, centi...
La decisione è stata ratificata poco prima di mezzanotte. Anche la Camera dei deputati ha dato l’ok alla fiducia posta dal Governo sul decreto Car...
L’altro giorno un conoscente mi ha gentilmente esortato a non interessarmi di politica, dal momento che la mia attività principale di scrittore e ...
Uno dei problemi del centrodestra o della destra tout court quando ogni morte di Papa le capita di andare al Governo vincendo regolarmente e con a...
L’arrivo a Roma, dopo la revoca degli arresti domiciliari e un rinvio a giudizio. Giovanni Toti, ex governatore della Liguria. Diversi gli incontr...